Quantcast

Riflessioni e approfondimenti in occasione della Giornata contro la violenza alle donne nella biblioteca di Busto Arsizio

In sala Monaco previsti incontri nei giorni 22, 23 e 25 novembre

Scarpette rosse in piazza a Malnate per la giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Biblioteca G.B. Roggia di Busto Arsizio propone tre eventi di approfondimento e riflessione che si svolgeranno in sala Monaco:

22 novembre ore 20.45
Spettacolo teatrale “Non chiamatelo amore” – ingresso con prenotazione obbligatoria: bit.ly/biblioteatro25
Lo spettacolo è frutto di un percorso di ascolto e confronto nell’ambito del Progetto BiblioChangers 20-30 e nasce dal desiderio di educare e sensibilizzare e trasformare il dolore in consapevolezza.

23 novembre ore 16.30
Lidia Laudani presenta il romanzo “Un’altra vita. Sono Beatrice Pascal e questo è solo l’inizio” – ingresso libero

25 novembre ore 18.30
Reading con accompagnamento musicale – ingresso libero
Una performance di musica, teatro e poesia per urlare BASTA alla violenza sulle donne: testi musicali, monologhi e liriche per denunciare, attraverso l’arte, gli episodi di violenza che rappresentano un’emergenza sempre più allarmante.

Da un’idea della poetessa varesina Salima Martignoni con la partecipazione delle poetesse Lidia Sbalchiero e Adriana de Carvhalo Masi e la presenza del maestro pianista Elliot Kingsley Kaye.

Pubblicato il 15 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore