Sicurezza in strada per i più giovani: a Solbiate Olona arriva “Squitty va in città”
Due giornate di educazione stradale per gli studenti delle medie con lezioni teoriche e prove pratiche su bici e monopattini. Coinvolti Polizia Locale, Carabinieri e Autoscuola
Prevenzione, consapevolezza e formazione: sono queste le parole chiave di “Squitty va in città”, il progetto di educazione stradale avanzata promosso dal Comune di Solbiate Olona e rivolto agli studenti della scuola secondaria A. Moro, in programma nelle giornate del 25 e 27 novembre 2025.
Il cuore dell’iniziativa sarà una lezione speciale sulla sicurezza in bicicletta e monopattino, pensata per educare i giovani al corretto utilizzo dei mezzi su strada. Un’attività concreta, realizzata con il supporto di Polizia Locale, Arma dei Carabinieri, Autoscuola Zito e con il contributo del tessuto commerciale cittadino.
Un lavoro di squadra per la sicurezza
Il progetto sarà guidato dal vicecommissario e comandante della Polizia Locale Dott. Paolo Finamore, con l’intervento del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Fagnano Olona, Mar. Capo Michele Beltrame, del Sindaco Lucio Giuseppe Ghioldi e di Roberto Colombo, ciclista esperto che porterà la sua testimonianza sul corretto uso del velocipede.
Saranno presenti anche carabinieri del reparto territoriale per illustrare ai ragazzi le buone pratiche da adottare in strada e approfondire le norme in materia di circolazione e sicurezza.
Tra teoria, pratica e… una gara di abilità
Durante la lezione si parlerà di: differenze tra uso ludico e circolazione su strada; rispetto dei percorsi protetti e visibilità notturna; tipologie di monopattini e nuove normative del Codice della Strada; divieto di gare di velocità e differenze con l’attività sportiva.
Il percorso proseguirà all’aperto con una prova pratica, allestita dall’Autoscuola Zito, che simulerà un circuito stradale con cartelli e coni. Una giuria selezionerà gli studenti più meritevoli, i quali affronteranno anche la famosa “prova dell’otto” su bici, ispirata agli esami motociclistici.
I primi tre classificati riceveranno un premio simbolico direttamente dal sindaco.
Una comunità che educa insieme
Il progetto è stato reso possibile grazie alla sinergia tra istituzioni, scuole e realtà locali. Un ringraziamento speciale è stato rivolto a: Comando Compagnia Carabinieri di Busto Arsizio; Stazione Carabinieri di Fagnano Olona; Servizio di Polizia Locale di Solbiate Olona; Commercianti e imprese del territorio; Amministrazione comunale di Solbiate Olona.
Anche il materiale didattico è stato stampato grazie al contributo dei commercianti locali, a conferma dell’impegno collettivo nel promuovere una cultura della sicurezza tra le nuove generazioni.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.