Quantcast

Un annullo filatelico speciale dedicato all’istituto Ponti di Gallarate

L’evento ha chiuso il calendario delle celebrazioni per i 150 anni dell’Istituto, oggi riconosciuto come uno dei principali poli tecnici e professionali del territorio

Generico 24 Nov 2025

Nell’atrio della sede storica dell’IIS Ponti di Piazza Giovine Italia, per l’occasione trasformato in una sorta di foyer di un teatro, si è tenuta la cerimonia di annullo filatelico, in coincidenza con la data in cui, il 25 novembre 1875, “gli Illustrissimi Signori Marchesa Maura Dal Pozzo Ponti e Cavaliere Dottor Andrea Ponti [si accordarono col comune di Gallarate] nel proposito di istituire in Gallarate una Scuola gratuita d’istruzione professionale a vantaggio principalmente della Gioventù meno agiata di quel Comune”.

L’annullo ha chiuso il calendario delle celebrazioni per i 150 anni dell’Istituto, oggi riconosciuto come uno dei principali poli tecnici e professionali del territorio, capace di formare generazioni di studenti mantenendo un dialogo costante con il mondo produttivo
locale.

Molte le autorità presenti, invitate dalla Dirigenza del Ponti e dalle Associazioni “Amici del Ponti” e “Collana Galerate”: la Dott.ssa Corsaro per la Prefettura di Varese, l’Assessore Mazzetti per il Comune di Gallarate, il Dott. Candiani per ITS Mobilità, l’Avv. Palazzi per gli Studi Patri, insieme alle Forze dell’Ordine rappresentate dal Dott. Marsico (Polizia di Stato), dal Magg. Convertino e dal Mar. De Toma (Carabinieri) e dal Luogotenente Capalbo (Guardia di Finanza). Presenti anche ex dirigenti ed ex docenti del Ponti.

Prima dell’apertura ufficiale da parte del Dirigente Scolastico Massimo Angeloni, l’avatar digitale di Andrea Ponti, realizzato dagli studenti Maino e Concu, ha dato il suo personale benvenuto al pubblico presente. Dopo gli interventi e saluti delle autorità presenti, il momento centrale è stato la timbratura della cartolina commemorativa, realizzata per l’occasione e ufficialmente annullata dalla Dott. Corsaro insieme ai componenti del “Comitato 150”, alla presenza del personale di Poste Italiane. La Dott. Giovannelli (responsabile delle Poste di Busto Arsizio) ha illustrato il significato di questa antica tradizione celebrativa: un gesto semplice, ma dal forte valore simbolico, che ha suggellato un secolo e mezzo di storia educativa e civile.

La cerimonia e’ stata arricchita da contributi multimediali, curati dall’ex studente neo diplomato Thomas Vacca, dedicati al percorso del Ponti nei suoi 150 anni di attività.
Prima del brindisi finale “Collana Galerate” ha presentato il “Quaderno nr 6” a cura di Lorenzo Guenzani dal titolo “150 di questi anni -nascita ed evoluzione dell’Istituto Ponti e della sua storia nel 150° anniversario di fondazione”; una vera chicca, appassionata e circostanziata, ricca di foto d’ epoca e documenti che ripercorrono la storia della Scuola in generale e dell’edificio storico di Piazza Giovine Italia in particolare.

Infine, è stato presentato il progetto di uno spazio espositivo nel quale saranno raccolti materiali di archivio, antichi registri e storici macchinari con l’intenzione di non perdere le radici storiche di una Scuola oggi all’avanguardia.
Un grazie particolare per la loro presenza va a Don Remo Gerolami e al marchese Dal Pozzo, discendente della famiglia di Maura Dal Pozzo Ponti.
Un applauso corale ha salutato il termine della serata, nel segno di una tradizione che
continua a rinnovarsi e di una scuola che, forte dei suoi 150 anni, resta un punto di riferimento per il territorio e per le generazioni che verranno.

Pubblicato il 26 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore