Lo spirito della tradizione in Europa, se ne parla al Museo del Tessile
La serata è organizzata dall’associazione culturale AiC (Agire in Comune) e dalla sua emanazione metapolitica “Presidio”

Lunedì 30 settembre il Museo del Tessile di Busto Arsizio, alle ore 21, aprirà le porte al convegno “Lo Spirito della Tradizione in Europa”.
Al centro degli interventi i relatori, Claudio Bonvecchio, filosofo e professore universitario, Adolfo Morganti, scrittore, professore e presidente di Identità Europea, Baykar Sivazliyan, professore universitario e presidente emerito dell’Unione Armeni di Italia, animeranno tesi e antitesi del Vecchio Continente, introdotti in un viaggio socio-culturale dall’artista e consigliere dell’UAI Ani Balian.
Molte le tematiche che saranno affrontate durante la serata: l’Europa come continente crocevia di culture millenarie, l ‘Italia che è al contempo sintesi e antitesi del pensiero, dell’azione e della cultura continentale, l’Europa nello scenario internazionale e il suo rapporto con medio oriente ed oriente.
La serata è organizzata dall’associazione culturale AiC (Agire in Comune) e dalla sua emanazione metapolitica “Presidio” coordinata in provincia di Varese da Francesco Lattuada.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.