Letture e opere, i ragazzi in piazza con un “presidio della memoria”
L'iniziativa dell'Anpi per il Giorno della Memoria coinvolgerà domenica la sindaca e i membri del Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

“A che serve la memoria? A difendere la democrazia”. Prende le mosse da questa frase di Liliana Segre l’iniziativa che l’Anpi di Cardano al Campo porterà in piazza Sant’Anastasio domenica 26 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, con il patrocinio del Comune.
«Allestiremo un punto di incontro all’aperto, un “banchetto”, una mostra, un reading per coinvolgere la cittadinanza a fare memoria degli orrori dei campi di sterminio nazisti, della atrocità della Shoa e del razzismo» spiega la presidente dell’Anpi locale, Paola Torno.
«Tra il materiale che esporremo vi sono anche lavori, poesie e filmati nati negli anni dai numerosi lavori che ANPI Cardano ha sempre promosso in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Montessori cittadino. Compito di ANPI è fare memoria e per questo è importante coinvolgere i giovani, renderli protagonisti».
Nel solco di questo impegno su più anni la sezione locale dei Associazione Nazionale Partigiani Italiani ha portato avanti anche in questa occasione il coinvolgimento della sindaca e dei membri del Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, proponendo di collaborare al reading leggendo in pubblico poesie loro o di ex studenti sulla Shoa in due momenti della mattina in piazza, «il primo a partire dalle 10,00 il secondo verso le 11,30».
L’iniziativa proposta dall’Anpi si svolge nella stessa mattina in cui ci sarà anche la conferenza in biblioteca dedicata alla persecuzione degli ebrei italiani. Essendo i due luoghi molto vicini, è una occasione per un percorso in due tappe sul tema della memoria.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.