Quantcast

Lo scrittore Kerbaker apre ad Angera il Kapannone

Nell'ex capannone industriale acquistato da un fallimento Kerbaker trasferirà circa 15mila volumi a disposizione degli amanti della cultura

Generico 2018

Lo scrittore e bibliofilo Andrea Kerbaker che ha fondato a Milano la Kasa dei libri a giugno aprirà ad Angera sul Lago Maggiore il Kapannone, uno spazio di 400 metri quadrati, dove potrà ospitare fino a 50mila volumi. Inizialmente, nell’ex capannone industriale acquistato da un fallimento, Kerbaker ne trasferirà circa 15mila che verranno condivisi con gli appassionati di libri e cultura. La notizia è apparsa sulle pagine culturali di Repubblica e dalla Kasa milanese confermano la notizia.

La formula di Kerbaker è originale. Alla Kasa dei Libri, che si trova in Largo De Benedetti 4, si puo’ accedere citofonando agli appartamenti al quarto, quinto e sesto piano dove lo scrittore ospita la sua biblioteca personale che è messa a disposizione di chiunque. Negli scaffali della Kasa ci sono anche copie di libri pregiati e rari che gli ospiti possono sfogliare come se fossero a casa propria. Ma quella dello scrittore milanese è molto di più di una biblioteca. È un luogo dove le persone si incontrano per condividere cultura, esperienze e progetti. È sufficiente dare un’occhiata al calendario per scoprire un’intensa attività di laboratori per le scuole, incontri con scrittori e mostre.

Pubblicato il 28 Gennaio 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore