“La belle époque”, il sogno di rivivere la vita
Tornare indietro nel tempo, per paura del futuro: è il tema del film di Nicolaa Bedos che viene proposto al cineforum delle Arti

La belle époque è il film di Nicolaa Bedos, che il Cineforum delle Arti propone, giovedì 30 gennaio, con gli attori Daniel Auteuil, Guillaume Canet, Fanny Ardant.
Il regista, ossessionato dal passaggio del tempo, torna sui soggetti di predilezione: l’usura dei sentimenti e il rimpianto delle occasioni perdute. Racconta la storia di Victor (Daniel Auteuil), sessantenne disilluso che, incastrato in un rapporto di coppia ormai in crisi, disprezza il presente altamente tecnologico. L’uomo vede la sua vita sconvolta all’improvviso, quando l’imprenditore di successo Antoine (Guillaume Canet) gli offre una nuova e attraente distrazione.
Mescolando spettacoli teatrali e ricostruzione storica, l’azienda permette ai suoi clienti di tornare indietro nel tempo in un’epoca da loro scelta. Victor sceglie di rivivere la settimana più importante della sua vita, quella del 16 maggio 1974. Allora infatti aveva conosciuto la donna della sua vita, Marianne (Fanny Ardant), in un café di Lione.
Il film, introdotto e commentato dal critico cinematografico Roberto Della Torre, è aperto alla visione di tutti.
Alla cassa, oltre ai biglietti, sono ancora in vendita le tessere.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.