PuliAmo Busto Arsizio, gli Scout celebrano il loro fondatore con le ramazze
Per gli scout di tutto il mondo il 23 febbraio è la Giornata del Pensiero, in memoria di Robert Baden Powell. In 250 dai 5 anni in su al lavoro in vari quartieri

PuliAmo Busto Arsizio, un’iniziativa scout per tutelare l’ambiente della città. Il gruppo scout Agesci Busto Arsizo 3 presenta un’iniziativa promossa in collaborazione con Agesp s.p.a. e col patrocinio del comune di Busto Arsizio che vedrà questo gruppo scout pulire diverse aree della città.
Svolgimento della giornata
Domenica 23 febbraio, per festeggiare al meglio la “Giornata del pensiero”, ovvero il giorno in cui tutti gli scout Agesci ricordano il fondatore del movimento scoutistico, Robert Baden-Powell, il Gruppo Busto Arsizio 3 ha deciso di mettersi al servizio della cittadinanza offrendosi di andare a pulire alcune zone della città.
Le aree scelte sono distribuite in vari quartieri e sono le seguenti: Parco Giotto (sant’Anna), i parcheggi di Zona Mercato, di dintorni dello Stadio Speroni (via Ca’ Bianca, via del Maggiore e via della Padella), le zone limitrofe al cimitero di Sacconago, la zona industriale (via A.Tosi) e quelle intorno al cimitero di Busto Arsizio (strada per Samarate). Dalle 10.00 alle 13:00 queste aree della città vedranno oltre 250 scout (Castorini e Castorine – Lupetti e Lupette – Esploratori e Guide – Rover e Scolte – Capi educatori) dai 5 anni in su mettersi in gioco per lasciare Busto Arsizio migliore di come l’abbiano trovata.
Il Grupporingrazia Agesp s.p.a. per la fornitura dei sacchetti e l’amministrazione per la delibera del patrocinio, nonché per il supporto che ha sempre dimostrato nei confronti dell’associazione scout. Un grazie particolare va poi a Laura Rogora, Assessore al verde pubblico, che ha appoggiato e sostenuto questo progetto dal primo istante dimostrandosi come sempre molto sensibile alle problematiche ambientali.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.