Ultimi (deboli) temporali prima di un weekend di sole e caldo
La Protezione Civile prevede per le prossime ore un ultimo colpo di coda del maltempo ma senza particolare intensità. Da venerdì pomeriggio poi il tempo migliora

Dopo le tempeste, gli alberi abbattuti e la conta dei danni il maltempo avrà un ultimo colpo di coda. Nulla di paragonabile a quanto accaduto nelle ultime 48 ore ma in uno scenario nel quale prestare comunque attenzione. Lo prevede la Protezione Civile di Regione Lombardia aggiornando il bollettino meteo per le prossime ore con il quale si conferma l’abbassamento a codice verde di tutte le allerte (erano di livello arancione fino a questa mattina).
“Nel pomeriggio di giovedì 13 luglio permane la possibilità di rovesci o temporali, più probabili sulle zone alpine e prealpine centrali ed orientali -scrive il centro funzionale per il monitoraggio dei rischi naturali-. Non si esclude qualche residuo fenomeno anche sull’Appennino e sulla bassa pianura orientale. Fenomeni in generale esaurimento in serata. Si segnala la possibilità, seppur bassa, in tarda serata che qualche rovescio o veloce temporale dal Piemonte orientale si estenda verso le zone occidentali lombarde”.
In questo contesto “la situazione idrologica-idraulica pregressa e i quantitativi e la distribuzione delle precipitazione previste determinano il codice verde per i rischi Idro-meteo Idraulico, Idrogeologico e Temporali, a cui corrisponde uno scenario di assenza di fenomeni significativi prevedibili, anche se non è mai possibile escludere a livello locale eventuali danni dovuti a fenomeni imprevedibili associati a temporali come rovesci localizzati/grandinate, difficoltà ai sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o cadute massi e locali dissesti“.
Per venerdì la situazione sarà ancora diversa . Si prevedono così “per la mattinata locali rovesci o isolati temporali sulle zone occidentali e sui rilievi prealpini e alpini nord-occidentali; fenomeni tendenti a transitare lentamente verso Est”. Nella seconda parte della giornata poi il tempo migliorerà nonostante la “possibilità di locali rovesci o deboli temporali sui rilievi”. Si segnala inoltre qualche rinforzo di vento da Est in mattinata sulle zone di pianura, mentre sui settori alpini e prealpini rinforzi da Sud in quota dal pomeriggio.
Un ultimo strascico di maltempo per aprire poi ad un weekend di sole e caldo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.