Polizia Locale impegnata in stazione a Gallarate: “Miglioramenti, alta l’attenzione”
Il recente episodio di danneggiamento di auto ha riacceso l'attenzione sulla zona. L'assessore alla sicurezza Dall'Igna riepiloga gli interventi di contrasto a reati e comportamenti sanzionabili. A giugno fermata una rissa in strada

Un «sensibile miglioramento» della situazione in piazza stazione a Gallarate, ma che richiede di mantenere alta la guardia. Lo dice l’assessore alla sicurezza Germano Dall’Igna, rendendo nota l’attività degli agenti tra piazza Giovanni XXIII e dintorni.
Area di cui si è parlato molto settimana scorsa per un episodio specifico, quello delle tante auto danneggiate da una persona con problemi psichici, che si è accanito anche contro la vetrina di un esercizio pubblico.
Se da un lato c’è chi si è detto esasperato dalla situazione sulla piazza, l’assessore Dall’Igna assicura che «la presenza costante e gli interventi immediati delle pattuglie hanno portato a un sensibile miglioramento, riscontrato dagli stessi residenti che hanno espresso gratitudine per l’operato della Polizia Locale».
Il contrasto a reati e comportamenti sanzionabile è riassunto in una serie di dati ed episodi.
Nel mese di giugno – spiegano dal comando – si è registrata una rissa e «solo grazie all’intervento degli agenti della Polizia Locale si è evitato il peggio».
Al di là degli episodi eclatanti di cui si diceva, spesso la sensazione di insicurezza percepita è legata anche a comportamenti non consoni, compreso l’abuso di alcol: «Sollecitati dagli abitanti della zona, infastiditi dagli schiamazzi e dalla presenza di raduni a base di bevande alcoliche fino a tarda notte, il Comando della Polizia Locale ha organizzato ed eseguito il pattugliamento dell’area e organizzato un presidio fisso, a partire dalle ore 18.00, volti a ripristinare l’ordine ed il decoro nell’area». Complessivamente sono state identificate ventiquattro persone a cui è stata notificata la violazione alle norme del Regolamento di Polizia Urbana e in tre casi è stato emesso l’ordine di allontanamento.
Cinque sono state le contestazioni in merito all’ubriachezza molesta accertate a carico di persone gravitanti nei pressi dello scalo ferroviario: anche in questo caso le infrazioni hanno portato all’emissione di ordini di allontanamento.

Dall’assessore Dall’Igna arriva il «plauso alle donne e agli uomini del Corpo di Polizia Locale di Gallarate che senza risparmio dienergie, si impegnano ogni giorno per garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini. Gli ambiti di intervento sono sempre più ampi e nonostante risorse umane limitate, assicurano interventi caratterizzati da elevata professionalità e alto senso del dovere».
Zona parcheggio dell’ospedale: “Situazione tornata alla normalità”
Altra area sensibile tenuta sotto osservazione è la zona dell’ospedale in particolare Via Dubini, dimora abituale di venditori e parcheggiatori abusivi: a seguito di numerose segnalazioni da parte degli utenti dell’ospedale sono scattati i controlli degli Agenti della Polizia Locale. Personale in borghese e in uniforme, dopo un periodo di osservazione, ha sorpreso numerosi soggetti nell’intento di vendere merce o chiedere soldi in cambio di “servizi” quali quello di parcheggiatore o di guardiania.
Dieci le sanzioni elevate a carico di diverse persone, cinque gli ordini di allontanamento, mentre in quattro
casi si è proceduto al sequestro di merce venduta senza licenza.
«Grazie alle attività sopra citate la situazione nella zona dell’ospedale è tornata alla normalità e non si segnala più la presenza di soggetti dediti a illeciti».
I controlli al mercato di Gallarate contro i venditori abusivi
«Altrettanto proficua l’azione nell’area di Via de Magri a tutela degli ambulanti del Mercato di Gallarate, ove sovente si riscontra la presenza divenditori abusivi. Più nel dettaglio nell’ultimo mese e mezzo sono stati emessi due ordini di allontanamento, connessi a violazioni per l’offerta molesta di servizi tra cui la vendita abusiva di merci, e il sequestro della merce».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.