Due multe e un po’ di parole, nella prima sera senza alcol a Gallarate intorno alla stazione
Alle 18 di giovedì è scattato il mese di divieto per l'alcol in piazza Giovanni XXIII e dintorni. Commercianti ligi, qualche sanzione e discussione invece tra chi beve in piazza

Alle 18 di giovedì 1 febbraio scatta il mese senz’alcol, a Gallarate: per la prima sera era in vigore il divieto di consumare o vendere alcol nella zona della stazione. Alle 18 scattano anche i primi controlli, con una pattuglia della Polizia Locale che – insieme a sindaco Andrea Cassani e assessore alla sicurezza Germano Dall’Igna – percorrono il parterre centrale della piazza e i portici.
Primissimo bilancio: mille euro di multe a un gruppetto di tre raccolti su una panchina in mezzo alla piazza, “pizzicati” con una bottiglia di superalcolici e qualche birra (aperte, l’ordinanza vieta il consumo).
Sotto i portici i commercianti sono ligi al divieto di vendere alcol. Sotto i portici alla fine la pattuglia Polizia Locale si dedica anche a cercare di dare qualche indicazione di comportamento corretto a chi passa: «Non si può passare in bici sotto i portici, se esce qualcuno dai negozi si rischia di far male» spiegano gli agenti a uno straniero quasi disorientato dal richiamo (un ragazzino invece si scusa).
Mentre le opposizioni tengono una conferenza stampa per denunciare il fallimento del riordino della piazza datato 2021 («propaganda a spese dei cittadini»), il sindaco Cassani – tornato anche lui sul parterre centrale inaugurato due anni fa – riprende a discutere con i multati, spalleggiato dalla polizia locale. Uno dei multati – meno combattivo – intanto svuota e butta le bottiglie che erano rimaste abbandonate, una cade dal cestino e va in frantumi tra le aiuole.

Intanto sono quasi le sette e mezza, i pendolari vengono “recuperati” dai parenti in auto.
In via Beccaria si preparano a lavorare anche il kebabbaro e il ristorante Terminal: per evitare di rovinare le cene è stata modificata in corsa l’ordinanza, per consentire (fino alle 23) di bere un bicchiere di vino o una birra almeno a chi deve mangiare, che sia un pasto volante o una cena vera e propria.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.