Arte, eventi religiosi e street food: Arsago Seprio festeggia il patrono San Vittore
Da giovedì fino a domenica tanti gli appuntamenti un po' per tutti: ecco il programma completo

Anche quest’anno Arsago Seprio festeggia il suo santo patrono, San Vittore, con un ricco programma organizzato dalla parrocchia, dalla Pro Loco e dalle Associazioni con il patrocinio del Comune.
San Vittore il Moro, soldato romano, fu martirizzato a Milano all’inizio del IV secolo d.C. il giorno 8 di maggio e presto si cominciò a diffondere il suo culto, particolarmente sostenuto da Sant’Ambrogio. La titolarità di questo santo, infatti, è spesso identificativo di antiche pievi, come quella arsaghese, veri centri diffusori del cristianesimo in tutta la nostra Diocesi.
Apre i festeggiamenti giovedì 8 maggio la S. Messa solenne.
Alle ore 20:45, in Basilica, si ripete l’offerta della cera da parte dell’amministrazione e l’antico Rito del Faro, conosciuto anche come Passera o Balún, che consiste nel dare fuoco a un globo di bambagia, segno di ardore di fede dei martiri e di totale consumo di sé per Cristo.
Venerdì 9 maggio, alle 20.45 in Basilica, la restauratrice Lucia Laita e lo storico dell’arte Martino Rosso presenteranno il restauro del paliotto dei SS. Cosma e Damiano, proveniente dalla chiesetta tanto cara agli arsaghesi e che dopo molti anni tornerà fruibile. L’intervento è stato finanziato dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto, dal Comitato SS. Cosma e Damiano e dal Centro Diurno Anziani.
Sabato 10 i festeggiamenti proseguiranno dalle 19.00 con stand gastronomico e concerto tributo agli 883, mentre domenica 11 S. Messa solenne e sul sagrato e per le vie del paese street food, esposizioni ed attrazioni per grandi e piccoli a cura delle Associazioni. Possibilità di visite guidate da bambine e bambini delle scuole arsaghesi ai monumenti e al Museo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.