“La vita come compito: il bello dell’educazione, il gusto nel lavoro”: incontro con Franco Nembrini
L'educatore, autore e dantista Franco Nembrini sarà ospite a Jerago con Orago martedì 27 maggio, alle 21:15, presso il Teatro Auditorium, per un'occasione unica di dialogo sui temi portanti della vita, dal senso del lavoro all'approccio efficace all'educazione dei figli, nella serata di fine anno di Spazio Compiti - Fondazione don Angelo Cassani

Un dialogo sui temi fondamentali dell’educazione e del senso del lavoro quotidiano con un testimone di grande prestigio. La Fondazione don Angelo Cassani propone un incontro pubblico con Franco Nembrini, educatore di fama nazionale, profondo conoscitore di Dante Alighieri, premio Cultura Cattolica 2022, che si terrà martedì 27 maggio alle 21.15 presso il Teatro Auditorium di Jerago con Orago.
L’evento è organizzato in occasione della serata di fine anno di Spazio Compiti – il servizio di doposcuola sviluppato dalla Fondazione che accompagna nello studio 50 bambini provenienti da Jerago con Orago, Albizzate, Besnate, Cavaria con Premezzo, Oggiona con Santo Stefano e Sumirago.
Si tratta dell’opportunità di un confronto appassionante con un protagonista del dibattito educativo contemporaneo, Franco Nembrini, già docente e preside, autore di numerose pubblicazioni sulle sfide educative e autorevole divulgatore della Divina Commedia (ha curato la recente edizione di Mondadori illustrata da Gabriele Dell’Otto per Mondadori, con introduzione di Alessandro D’Avenia).
“La vita come compito: il bello dell’educazione, il gusto nel lavoro” è il tema dell’incontro, che si propone di esplorare il significato profondo dell’educare. Nembrini, attingendo alla sua ricca esperienza di docente, preside, padre, intreccerà un fitto dialogo con il moderatore e con il pubblico per riconoscere la dimensione della vita come compito e missione, intesa come risposta quotidiana al far fiorire i propri talenti e il luogo in cui siamo chiamati. Fino a guadagnare il gusto nell’affrontare anche la sfida quotidiana dello studio e del lavoro.
“Ringraziamo anticipatamente il prof. Nembrini per essersi coinvolto in questo incontro nel nostro territorio”, spiega Marco Ferrario, il presidente della Fondazione don Angelo Cassani. “Desideriamo offrire alle nostre comunità un’occasione di dialogo sui temi portanti della vita, dall’educazione dei figli al senso del lavoro, dentro il riconoscimento del fatto che gli incontri e le attività quotidiane ci provocano a far fiorire il pezzo di mondo che il buon Dio ci ha affidato”.
L’evento è patrocinato dal Comune di Jerago con Orago, dalla Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia – JOB (Jerago Orago Besnate) e dalle Scuole Manfredini di Varese.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Iscrizioni su Eventbrite a questo link.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.