Quantcast

Coca nei boschi fra Sumirago e Albizzate: la segnalazione, la corsa del pusher e i Cacciatori di Sicilia che lo arrestano

Dopo una paziente e mirata attività di osservazione è scattato il blitz che ha consentito di fermare un 24enne che aveva appena ceduto una dose di cocaina ad un acquirente. In azione i militari delle Stazioni di Mornago ed Albizzate

carabinieri cacciatori spaccio

Uno spacciatore arrestato, due assuntori segnalati ed un bivacco smantellato: è questo il bilancio dell’operazione antidroga condotta nei boschi di Sumirago dai Carabinieri della Compagnia di Gallarate, col prezioso supporto dei militari dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori Sicilia.

Il servizio, disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Varese nell’ambito di una specifica strategia di contrasto al fenomeno che affligge tutta la provincia, ha visto impegnati i baschi rossi nelle zone boschive che si affacciano su Via Kennedy e Via Arno.

La cinturazione ed il presidio della arterie stradali è stata garantita dai militari delle Stazioni di Mornago ed Albizzate. I Carabinieri Cacciatori, grazie alla loro capacità di infiltrazione, hanno eseguito specifici servizi di appostamento che hanno consentito di individuare una postazione di spaccio in piena attività ed un bivacco nei pressi della cappella della Madonna del Bosco.

Dopo una paziente e mirata attività di osservazione è scattato il blitz che ha consentito di fermare un 24enne marocchino, irregolare sul territorio nazionale, il quale aveva appena ceduto una dose di cocaina ad un acquirente, anch’egli fermato. Inutili i tentativi di fuga del pusher, il quale ha anche tentato di disfarsi di uno zaino al cui interno stati rinvenuti e sequestrati 45 g di cocaina, 28 g di eroina, già suddivisa in dosi, circa 40 g di hashish, la € 652 in contanti, bilancini, materiale per il confezionamento e 3 telefoni cellulari. L’arrestato è comparso davanti al Tribunale di Busto Arsizio per il giudizio direttissimo.

Una zona, quella oggetto della sortita dei militari, già al centro di segnalazioni da parte di molti lettori, alcuni dei quali avevano in passato documentato la presenza dei pusher anche attraverso video girati in “presa diretta”.

Pubblicato il 22 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore