La scuola “Macchi” di Somma Lombardo sostiene la “spesa sballata”
L'istituto ha coinvolto due attività commeciali locali che rispettano nel linee guida del progetto, per sensibilizzare alunni e famiglie sulle tematiche del riuso

La cosiddetta “Spesa sballata” è un’iniziativa che promuove la riduzione della plastica monouso eliminando i contenitori usa e getta. Una idea che va oltre la semplice sostituzione tra plastica e carta ma che tende a eliminare tutti quegli oggetti che non possono essere riutilizzati e a sostenere l’uso di quelli con una vita “lunga” (come le borse di tela per fare la spesa) e che possono avere più funzioni.
Il progetto si sta diffondendo anche nel Varesotto grazie al supporto di una serie di scuole e alla collaborazione di famiglie e imprese: uno di questi “casi” coinvolge il plesso scolastico “Macchi” di Somma Lombardo che ha fatto rete con due attività locali per ampliare questa iniziativa.
Nello specifico, l’istituto collabora con Baviello Caffé (in via Giusti) e con Questioni di Gusto (via Marconi), negozi di alimentari che si trovano nei pressi della scuola e che rispettano le caratteristiche dell’iniziativa. I gestori seguono infatti le linee guida sanitarie scritte per il progetto e danno la possibilità ai clienti di portare i propri contenitori e le borse di tela per ricevere prodotti in sicurezza.
Il plesso della “Macchi” ha promosso l’iniziativa coinvolgendo i genitori e i docenti nella diffusione della rete di negozi appartenenti all’iniziativa spesa sballata, per dare e mostrare agli studenti con i fatti cosa si può fare nel concreto per salvaguardare il nostro pianeta, un passo piccolo ma necessario che può diventare un oceano di passi come scrive Fabrizio Caramagna «le distanze più grandi le crei nel passo che stai per fare e non hai fatto».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.