Quantcast

Donne, lavoro e diritti: alla Cuac di Gallarate incontro sul referendum

Il Collettivo Lilith propone uno sguardo di genere ai temi che sono al centro dei cinque quesiti: se ne parla con la segretaria Cgil Lombardia

Generico 26 May 2025

«Le donne, le più penalizzate da sempre nell’ambito lavorativo e famigliare, chiedono più giustizia, più diritti e più libertà».
Con questa affermazione si apre la serata “Diritti per tutti? Diritti per tutte!”, in programma giovedì 29 maggio alle ore 21.00 alla sede della cooperativa Cuac di Gallarate, in via Torino 64.

L’incontro è promosso dal Collettivo Lilith per discutere e riflettere sui temi al centro dei cinque referendum dell’8 e 9 giugno, con particolare attenzione alle ricadute che essi avranno sulla vita delle donne.

Le questioni al centro della serata

Sarà un’occasione per approfondire tematiche cruciali che riguardano in modo diretto il vissuto femminile, a partire dalla tutela contro i licenziamenti illegittimi, passando per la precarietà lavorativa – che colpisce in modo sproporzionato le donne, come evidenziato dai dati –, fino alla lotta contro le morti sul lavoro, un fenomeno tragico e persistente che coinvolge anche numerose lavoratrici.

Tra i temi che verranno affrontati ci sarà anche quello legato alla cittadinanza, anche qui con un richiamo di genere: «Le donne sono la maggioranza delle persone immigrate in Italia».

Le voci dell’incontro

A guidare il confronto saranno Angela Mondellini, della segreteria Cgil Lombardia, e Simona Pedrali, segretaria Fisac/Cgil Lombardia (la Cgil è promotrice diretta di quattro dei cinque quesiti referendari). Insieme al Collettivo Lilith interverranno per illustrare le ragioni del voto e l’importanza della partecipazione come esercizio di democrazia diretta.

 

Pubblicato il 26 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore