Spionaggio sui vaccini anti-Covid, arrestato all’aeroporto di Malpensa
Cittadino cinese 33enne, informatico, era ricercato dall'Fbi ed è accusato di far parte di una rete che agiva per il governo di Pechino

Un cittadino cinese di 33 anni è stato arrestato il 3 luglio al suo arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa, su mandato delle autorità statunitensi in un’inchiesta dell’Fbi: da quanto si è saputo è accusato di far parte di un team di hacker che avrebbe effettuato operazioni di spionaggio, in particolare nel 2020 su vaccini anti-Covid in produzione all’Università del Texas.
Per l’uomo, difeso dall’avvocato Enrico Giarda, è fissata per martedì mattina udienza in Corte d’Appello a Milano nel procedimento sulla richiesta di estradizione degli Usa. Per la sua famiglia, il 33enne è un mero tecnico di un’azienda informatica.
L’uomo è attualmente in carcere a Busto Arsizio, riferimento per chi viene arrestato all’aeroporto.
Il mandato d’arresto è stato emesso il 2 novembre 2023 dal Distretto meridionale del Texas del Tribunale distrettuale degli Usa. È accusato dagli Stati Uniti, come si legge negli atti, di frode telematica e furto di identità aggravato (pena massima 5 anni), associazione a delinquere finalizzata alla frode telematica (pena massima di 20 anni), accesso non autorizzato a computer protetti (pena massima 5 anni) e furto di identità aggravato (pena massima 2 anni).

Sulla base degli elementi raccolti dall’Fbi è accusaato di aver costituito “insieme ad altri connazionali cittadini” cinesi una “associazione a delinquere finalizzata a rubare informazioni tramite l’accesso non autorizzato a computer, tra cui quelli di varie università e centri di ricerca scientifica, ubicati negli Stati Uniti e altrove”. E secondo l’Fbi, avrebbe agito in questa «attività di intrusione informatica per conto di autorità appartenenti al governo cinese”.
La custodia cautelare è stata disposta per il concreto pericolo di fuga.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.