La giunta di Busto Arsizio fa slittare la seconda rata della Tarip e “addolcisce” il rientro dalle vacanze
È stato deciso di posticipare la scadenza della seconda rata della TARIP, la tariffa rifiuti puntuale corrispettiva, dal 1° al 30 settembre "per non gravare sulle famiglie al rientro dalle vacanze"

La Giunta comunale di Busto Arsizio, nella seduta del 9 luglio, ha approvato una serie di delibere che toccano ambiti diversi, dai servizi per la prima infanzia alla promozione sociale, fino alla rimodulazione della tassa rifiuti. Proprio quest’ultimo punto riguarda da vicino tutti i cittadini: è stato infatti deciso di posticipare la scadenza della seconda rata della TARIP, la tariffa rifiuti puntuale corrispettiva, dal 1° al 30 settembre.
Slitta al 30 settembre la seconda rata della Tari
La modifica proposta dall’assessore Albani risponde all’esigenza di non gravare sulle famiglie nel periodo immediatamente successivo alle vacanze estive. La prima rata è già scaduta il 16 giugno, mentre resta invariata la scadenza della terza e ultima rata, fissata al 1° dicembre.
“Nidi Gratis Plus”, il Comune aderisce alla misura regionale
Su proposta dell’assessore Miriam Colombo, la Giunta ha approvato l’adesione al progetto regionale “Nidi Gratis Plus 2025/2026”. L’iniziativa, destinata a sostenere le famiglie in condizioni di fragilità economica e sociale, prevede l’abbattimento totale della retta per i servizi per l’infanzia. A Busto Arsizio sono coinvolte 8 strutture (6 nidi comunali, 1 in concessione e 1 convenzionato), per un totale di 305 posti. Il finanziamento è interamente coperto da Regione Lombardia.
Contributo a “Liberi di Crescere”
Approvato anche un contributo di 2.000 euro all’associazione “Liberi di Crescere” per il soggiorno marino organizzato per 23 ragazzi con disabilità e i loro accompagnatori. L’iniziativa è stata promossa dall’assessore Paola Reguzzoni.
Saranno infine sottoposte al Consiglio le delibere riguardanti:lo stato di attuazione dei programmi 2025; la modifica dell’articolo 125 del regolamento di Polizia Mortuaria; l’adesione del Comune alla Fondazione Varese Welcome.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.