Quantcast

Agenzia viaggi chiusa e vacanze saltate a Gallarate. Titolare sparito con gli anticipi dei clienti

Diverse persone hanno denunciato sui social di aver perso migliaia di euro per un viaggio che non è mai stato prenotato dall'agenzia. Qualcuno si è rivolto ai carabinieri

agenzia viaggi chiusa AI

Agenzia chiusa e tanti clienti rimasti a casa e senza rimborsi. Anche quest’anno l’estate gallaratese ci regala l’ennesima truffa ai vacanzieri che hanno pagato anticipi da migliaia di euro, che si sono ritrovati senza la prenotazione effettuata e un numero di telefono che risulta non più attivo. Le prime denunce ai Carabinieri di Gallarate sono arrivate in questi giorni e riguardano una piccola agenzia di viaggi presente da molti anni nel centro cittadino.

La denuncia sui social

La denuncia è comparsa sul noto gruppo Facebook cittadino “Gallarate è” dove una donna ha chiesto se ad altre persone è capitata la stessa cosa: «Buongiorno a tutti, vi scrivo perché mi è capitato uno spiacevole episodio. Ho subito una truffa da parte dell’agenzia viaggi di Gallarate Marasma. So dalle forze dell’ordine che diverse persone si sono trovate nella mia stessa condizione e proprio loro mi hanno suggerito di scrivere qui per cercare altre persone nella mia situazione e magari unirci per prendere un avvocato».

Da aprile solo recensioni negative

Effettivamente anche dalle recensioni su Google e sulla pagina Facebook dell’agenzia si capisce che almeno da aprile qualcosa non va. Al momento la sede di via San Francesco risulta chiusa e la linea telefonica non è più attiva. Qualcuno dice di averci rimesso 10 mila euro, qualcuno 4500 euro e altri 1000.

Ora c’è da capire quanti sono i clienti che hanno subito lo stesso trattamento e se le denunce presentate sfoceranno in un procedimento per truffa.

La truffa dell’estate gallaratese

Lo scorso anno la città era finita al centro delle cronache per la maxi truffa ad oltre 1000 vacanzieri da parte di Esse Vacation e prima ancora da altre agenzie che avevano alle spalle sempre lo stesso personaggio, Alessandro Scotti. Questa volta quello che è ormai considerato il re della truffa ai vacanzieri non c’entra nulla ma sempre a Gallarate potrebbe aver trovato un suo epigono.

Pubblicato il 19 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore