Quantcast

Lonate vota le variazioni di bilancio, “passaggio strategico per il futuro di Lonate Pozzolo”

L'assessore Mauro Andreoli sottolinea l'estinzione dei mutui e il recupero della "tassa d'imbarco" dovuta dallo Stato ai Comuni aeroportuali

Le elezioni a Lonate Pozzolo: Elena Carraro sindaco

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell’assessore al Bilancio di Lonate Pozzolo, Mauro Andreoli, sulle variazioni di bilancio dell’ente e della controllata Sap

Il Consiglio comunale convocato per il 29 settembre 2025 rappresenta un passaggio importante per la nostra Amministrazione comunale, con all’ordine del giorno provvedimenti di grande rilevanza per la salute finanziaria dell’Ente e per lo sviluppo del territorio.

Tra gli atti obbligatori in approvazione figurano il Bilancio consolidato – la cui principale realtà aggregata è la partecipata SAP SRL (posseduta al 50%) – e il Documento Unico di Programmazione (DUP).
Ma due saranno soprattutto i punti più significativi che caratterizzeranno questa seduta: le variazioni di bilancio e l’estinzione anticipata dei mutui residui.


Variazioni di bilancio

Il Comune ha recentemente incassato risorse arretrate derivanti dalla Tassa d’imbarco – trattenute indebitamente dallo Stato per gli anni a partire dal 2005 – per un totale di 669.108 euro, cui si aggiungono 120.488 euro a titolo di interessi.

Queste risorse straordinarie costituiscono una preziosa boccata d’ossigeno per le finanze comunali. In parte saranno utilizzate entro la fine dell’anno per finanziare spesa corrente non ricorrente (come contributi o progetti), mentre la quota residua sarà destinata ad alimentare l’avanzo di amministrazione.

Le principali destinazioni di spesa deliberate sono le seguenti:

  • Sostegno al tessuto sociale e associativo:

    • 25.000 euro a favore delle famiglie in difficoltà;

    • 23.000 euro per il finanziamento di iniziative promosse dalle associazioni locali.

  • Manutenzioni ordinarie e progettazioni:

    • 190.000 euro per la sistemazione dei tetti della scuola primaria “Volta” e per verifiche e consolidamento statico su tutti i plessi scolastici, oltre 15.000 euro per acquisto di attrezzature ed arredi scolastici;

    • 70.000 euro per l’arredo urbano;

    • 61.000 euro per progettazioni (tra cui la nuova rotonda di via Molinelli, l’ascensore della biblioteca, la riorganizzazione di alcuni spazi della biblioteca…);

    • 240.000 euro per interventi su impianti e immobili comunali.

  • Innovazione e digitalizzazione:

    • 142.000 euro per il potenziamento di hardware ed attrezzature (di cui 25.000 per la Polizia Locale), la digitalizzazione delle pratiche dell’Ufficio Tecnico e il supporto specialistico agli uffici.

  • Progetti e iniziative:

    • 115.000 euro per l’organizzazione degli eventi natalizi, fortemente voluti dall’Assessore Colombo;

    • 30.000 euro per la realizzazione di campi da pallavolo nei parchi comunali.

Questa destinazione mirata delle risorse rappresenta una scelta strategica volta a cogliere un’opportunità eccezionale, indirizzandola verso interventi strutturali e miglioramenti che difficilmente sarebbero stati realizzabili con le sole risorse ordinarie.


Estinzione anticipata dei mutui

Come annunciato in sede di approvazione del Bilancio previsionale, l’Amministrazione ha confermato la volontà di procedere con l’estinzione anticipata di tutti i mutui ancora in essere, contratti prevalentemente con Cassa Depositi e Prestiti.

L’operazione prevede un esborso complessivo di 1.587.796 euro, così ripartito:

  • 1.534.221 euro per la quota capitale residua;

  • 53.575 euro per gli indennizzi dovuti agli istituti di credito.

Il beneficio economico per il Comune sarà significativo: un risparmio annuo di 150.582 euro, suddiviso in 92.000 euro di capitale e 58.000 euro di interessi.

L’estinzione totale si perfezionerà con l’inizio del 2026, al termine delle necessarie procedure tecniche, e libererà risorse importanti da destinare a favore dei cittadini, attraverso servizi specifici e il contenimento della pressione fiscale.


Conclusione

Queste scelte confermano la volontà dell’Amministrazione di operare con responsabilità, lungimiranza e attenzione concreta ai bisogni della comunità, con una gestione del bilancio fondata su efficienza, trasparenza, ma soprattutto forte investimento nel futuro di Lonate Pozzolo.

Lonate Pozzolo, 29 settembre 2025
Mauro Andreoli, Assessore al Bilancio

Pubblicato il 29 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore