Quantcast

“A Cardano attenzione e dedizione agli studenti, soprattutto ai più fragili”

Il Partito Democratico cardanese sottolinea gli aspetti innovativi del Piano di diritto allo studio e anche il passaggio in consiglio comunale che garantisce trasparenza

Domenico Parisi

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del direttivo Pd di Cardano al Campo in merito all’approvazione in consiglio del Piano di diritto allo studio

A nome del Direttivo del PD di Cardano al Campo esprimo il mio apprezzamento alla Giunta, ed in particolar modo all’Assessore all’istruzione Andrea Franzioni, per la scelta coraggiosa di riportare il Piano per il diritto allo studio in Consiglio Comunale dopo parecchi anni.

Dico questo perché portare questo provvedimento in Consiglio non è un obbligo, ma una scelta, e la scelta di questa Amministrazione è stata quella di voler condividere con tutto il Consiglio, e quindi con l’intera cittadinanza, uno degli atti strategici e di programmazione più importanti. In questo modo, sono stati resi pubblici e trasparenti tutti gli interventi, sia di tipo economico che anche solo di natura organizzativa, con i quali il Comune sostiene le nostre istituzioni scolastiche, al fine di garantire alti standard qualitativi dell’offerta formativa scolastica e rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale e culturale che si frappongono al suo pieno godimento.

Tutto ciò è in linea con la nostra idea di comunità, fondata su condivisione, trasparenza ed inclusione, e con questa scelta la Giunta ha dimostrato la volontà di tradurre questi valori in realtà concreta.

Entrando nel merito del Piano, ci tengo a sottolineare due aspetti in particolare:
1) La capacità in questi anni del nostro Istituto Comprensivo di reperire, in concerto con il Comune, parte delle risorse dal PNRR, per arricchire e integrare il sostegno dell’amministrazione ;
2) Il gran numero di progetti destinati ai più di mille studenti dell’Istituto e della Scuola paritaria Porraneo. Tra questi spiccano, senza dubbio, alcune novità come il progetto KiteAutism Call to Action – con letture e attività destinate alla sensibilizzazione sul disturbo dello spettro autistico – o i giochi della gioventù in collaborazione con il Comune di Samarate o, infine, i numerosi corsi proposti come attività pomeridiana extracurricolare nella nostra secondaria. A questi si aggiunge un piacevole ritorno: il Teatro Ragazzi per tutti gli ordini scolastici. Un’occasione unica per molti studenti e studentesse di vivere la magia del teatro.

Questi due punti sono essenziali perché fanno comprendere il grande lavoro che c’è dietro un documento di tale portata e confermano non solo la capacità dell’Assessore Franzioni (e di tutta la Giunta e consiglieri) di individuare le soluzioni migliori con le risorse disponibili, ma anche l’autentica attenzione e dedizione che riserva alla formazione degli studenti di Cardano, soprattutto ai più fragili.

Per il Circolo del Partito Democratico dii Cardano al Campo
Il Segretario
Domenico Parisi

Pubblicato il 30 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore