Albizzate fa festa per la patronale, festeggiano i rioni: palo della cuccagna e processione
Festa Compatronale della Madonna del Rosario di Albizzate, una festa che unisce la parrocchia, l’amministrazione comunale, la pro loco e le associazioni, le realtà rionali

Quella che si sta aprendo è la settimana forse più importante per Albizzate perché ci avvicina alla Festa Compatronale della Madonna del Rosario di Albizzate, una festa che unisce la parrocchia, l’amministrazione comunale, la pro loco e le associazioni, le realtà rionali.
Una settimana ricca di avvenimenti
Si parte mercoledì 1 ottobre con un appuntamento tradizionalissimo “il pellegrinaggio alla madonna del monte di Varese” che quest’anno si manta di Giubileo, in quanto sarà possibile ottenere l’indulgenza plenaria e attraversare la Porta Santa del Sacro Monte. Dalle ore 20 inizierà la salita al Monte, recitando il rosario dalla Prima Cappella, mentre alle 21 avrà inizio la Santa Messa.
Giovedì 2 ottobre presso la Sala Reni del Comune di Albizzate, si svolgerà una serata di riflessione e approfondimento dell’enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco che ricorre quest’anno il decennale dalla sua pubblicazione. Il titolo della serata è “Noi non siamo Dio. La terra ci precede e ci è stata data” e sarà presenziata dal dottor Walter Girardi, esperto del nostro territorio e dal Parroco della Comunità Don Roberto Dimarno.
Venerdì 3 ottobre il tradizionale concerto della Corale Santa Cecilia di Albizzate che dal 1953 anima le celebrazione della Parrocchia Sant’Alessandro; ospite della serata il Coro “Le giuste note” di Varese, costituito principalmente da Avvocati che svolge il proprio servizio presso la chiesa di San Martino per tutti gli operatori di giustizia che operano nel Tribunale di Varese. Dal 2022 il coro è diretto dal Maestro Davide Paleari, lo stesso della Corale Albizzatese. Ad accompagnare all’organo ottocentesco l’amico Emanuele Vianelli.
La festa dei rioni, il palo della cuccagna e la processione
Sabato 4 ottobre presso il cortile del Comune di Albizzate, nell’area feste, andrà in scena la festa dei rioni: i cinque rioni del Paese proporranno stand gastronomici, dividendosi la cena; grande novità 2025 il ritorno della “risottata”, anche se in piccolo, proponendo dalle ore 19,30 il risotto del Castello.
Dalle ore 20.30 invece avrà inizio la disfida dei rioni con la sfida della salita al palo della cuccagna. Domenica, dopo la santa Messa, aperitivo in Oratorio. Al pomeriggio a partire dalle ore 15 tombola e per i più piccoli animazione realizzata dal gruppo Stefano animazione ed eventi. Terminerà la festa, la processione per le vie del Paese che quest’anno toccherà il rione Campera.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.