Quantcast

Tariffa puntuale, il Gruppo per i Cittadini accusa: «Silenzio da Coinger e dai sindaci»

Il gruppo, composto da 19 consiglieri di diversi Comuni del bacino Coinger, denuncia la mancanza di risposte alla lettera inviata a luglio e segnala le criticità del servizio

Coinger

Il Gruppo Intercomunale per i Cittadini (GIC) torna a sollecitare Coinger e i sindaci soci sulla gestione del servizio rifiuti. In un nuovo comunicato, il gruppo lamenta la mancanza di risposte alla lettera inviata lo scorso 23 luglio al presidente dell’assemblea dei soci, il vicesindaco di Sumirago Mauro Croci, e per conoscenza ai 22 sindaci dei comuni aderenti.

Nella lettera, dal titolo “Osservazioni e proposte di modelli di tariffazione puntuale per la gestione rifiuti”, il GIC affermava di aver «ribadito le criticità del servizio attuale, che nei verbali e nelle comunicazioni ufficiali di Coinger viene descritto come perfettamente funzionante, mentre nella realtà quotidiana continua a presentare i ben noti disservizi».

Tra i punti sollevati anche «proposte concrete per rendere il sistema più semplice, efficiente e vicino ai cittadini», la richiesta di «un incontro pubblico per un confronto trasparente» e la disponibilità a condividere le firme raccolte con la petizione nei mesi scorsi.

Secondo il gruppo, però, «a distanza di quasi due mesi non è arrivata alcuna risposta ufficiale, né ufficiosa. Né da Coinger, né dai sindaci».

Il comunicato critica inoltre il silenzio delle amministrazioni: «Così facendo, i nostri amministratori mostrano scarso o nullo rispetto per i cittadini e per i consiglieri comunali, che hanno il diritto – sancito dall’art. 43, comma 2 del Testo Unico degli Enti Locali – di ottenere tutte le informazioni utili all’espletamento del proprio mandato».

Nel frattempo, sottolinea il GIC, anche il Comune di Buguggiate ha deciso di uscire da Coinger, dopo altri cinque che avevano già fatto questa scelta, con il rischio di «indebolire chi resta con possibili ulteriori aumenti della Tarip».

Il gruppo denuncia uno scollamento tra la narrazione ufficiale e la situazione reale: «Gli amministratori fanno da tempo leva sul senso di rassegnazione dei cittadini, invece che risolvere i problemi».

Infine, viene ricordata la discussione in corso a livello provinciale sulla possibilità di un unico gestore dei rifiuti, ipotesi alla quale – secondo il GIC – Coinger si è opposta «unica in tutta la provincia di Varese».

Qui il testo del comunicato di GIC

Raccolte 2500 firme contro la Tarip, consiglieri comunali chiedono confronto e trasparenza

 

Pubblicato il 03 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore