L’ottobre del tessile, a Busto Arsizio un mese dedicato al museo e alla tradizione
Per festeggiare il compleanno del Museo, il mese di ottobre è dedicato a iniziative di valorizzazione delle collezioni e di una tradizione tessile ancora viva e attuale

Aperto al pubblico il 28 ottobre del 1997, il Museo del Tessile e della Tradizione Industriale di Busto Arsizio raccoglie, conserva ed espone oggetti, macchine, prodotti e documenti riferiti al tessile e ad altri settori della tradizione industriale bustese.
Attraverso i suoi allestimenti, il Museo racconta la storia industriale e i saperi che hanno improntato l’identità del territorio. Per festeggiare il compleanno del Museo, il mese di ottobre è dedicato a iniziative di valorizzazione delle collezioni e di una tradizione tessile ancora viva e attuale.
In occasione del compleanno del museo, anche quest’anno l’assessorato alla Cultura ha organizzato le seguenti iniziative:
3 ottobre – 30 novembre | Museo del Tessile, 2° piano
INVITO A PRANZO
Il tessile veste la tavola
Mostra a cura di Erika Montedoro
Esposizione tematica di campionari, etichette, grafiche disegni per tessuti, dove il tessile nobilita la
tavola e favorisce la convivialità.
INGRESSO LIBERO
3 ottobre – 30 novembre | Palazzo Marliani Cicogna
INVITO A PRANZO
Il tessile veste la tavola… ad arte
Sezione distaccata della mostra a cura di Angela Cerutti e Erika Montedoro
Dai tessuti per tovagliati alle tovaglie dipinte, anche l’arte celebra la tavola e il suo corredo tessile.
INGRESSO LIBERO
3 ottobre ore 18.30 | Museo del Tessile, 2° piano
Greta Bienati presenta “Gente di fustagno”
Evento in collaborazione con AUTUNNO TRA LE RIGHE, a cura della Biblioteca comunale.
Un romanzo di formazione e una storia d’amore, ma anche una commedia corale tra telai, cinematografo e campi da calcio, in cui il destino prende le sembianze di un tintore guercio.
INGRESSO LIBERO
5 ottobre ore 15.30 – 17.30 | Museo del Tessile
JUMP INTO THE COLOR!
Evento satellite della NOTTE EUROPEA DELLE RICERCATRICI E DEI RICERCATORI, a cura del servizio di Didattica Museale
Un percorso dedicato alla colorazione di filati e tessuti, dai pigmenti naturali fino alle innovazioni dei nostri giorni.
Attività per ragazzi a partire dai 12 anni e adulti.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria
su www.eventbrite.it
12 ottobre ore 15.30 – 17.00 | Museo del Tessile
via Fratelli d’Italia 12 21052 Busto Arsizio VA
tel 0331 390266 fax 0331 390323
ufficiostampa@comune.bustoarsizio.va.it www.comune.bustoarsizio.va.it
TUTTI A TAVOLA!
Attività in occasione della F@Mu (Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo), a cura del servizio
di Didattica Museale
Un percorso alla scoperta del tessile legato alla tavola, curiosando tra le vetrine della mostra
INVITO A PRANZO.
Attività per famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria
su www.eventbrite.it
25 ottobre – 23 novembre | Palazzo Marliani Cicogna
MUSIVARIUS
Evoluzioni del mosaico contemporaneo
Mostra di Ivan Tozzo, a cura di Emanuela Rindi nel calendario di UNO SPAZIO PER L’ARTE
Una personale, spontanea e quasi inevitabile evoluzione contemporanea dell’antica arte musiva
che incontra il tessile.
INGRESSO LIBERO
SPECIALE APRITIMODA
25 ottobre ore 15.30 – 17.30 | Museo del Tessile
DAL DISEGNO AL TESSUTO
Visita guidata e laboratorio di stampa a mano su tessuto, a cura del Servizio di Didattica Museale
Un percorso tematico per approfondire storia, tecnica e strumenti della stampa a mano su tessuto.
Attività per ragazzi a partire dai 12 anni e adulti.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria su www.apritimoda.it/
26 ottobre ore 15.00 – 16.00 | Museo del Tessile
DAL COLORE AL TESSUTO
ovvero l’antica arte della tintura
Visita guidata, a cura del Servizio di Didattica Museale
Un incontro dedicato all’antica tecnica della tintura, dai coloranti naturali fino alla chimica che ha rivoluzionato il settore tessile.
Attività per ragazzi a partire dai 12 anni e adulti.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria su www.apritimoda.it/
26 ottobre ore 16.00 | Museo del Tessile
LA MAGIA DELL’INCHIOSTRO FLUTTUANTE
Laboratorio di stampa giapponese su tessuto, a cura di Associazione Culturale Sinopia, in collaborazione con MILIBRO Gavirate.
Attività per ragazzi a partire dai 12 anni e adulti.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria su www.apritimoda.it/
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.