Quantcast

Ottobre Rosa in Regione Lombardia: Una Celebrazione della Prevenzione del Tumore al Seno

La Regione rinnova il suo impegno nella lotta al tumore al seno con un mese di iniziative dedicate alla prevenzione. Il Presidente Romani: "La speranza è nei numeri e nella sinergia tra istituzioni e associazioni"

Generico 06 Oct 2025

Anche quest’anno, l’Aula Consiliare di Regione Lombardia ha ospitato la cerimonia di apertura di “Ottobre Rosa”, il mese dedicato alla sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno. Un’iniziativa che ogni anno coinvolge istituzioni, associazioni del terzo settore e cittadini con l’obiettivo di promuovere la cultura della salute e la diagnosi precoce, strumenti fondamentali nella lotta contro questa malattia.

Il Presidente del Consiglio Regionale, Federico Romani, ha aperto l’evento sottolineando come, nonostante i numeri continuino a confermare il carcinoma mammario come la neoplasia più diffusa tra le donne, i dati recenti offrono nuove speranze grazie ai progressi nella ricerca e nella prevenzione. “La prevenzione salva vite. La sinergia tra il sistema sanitario lombardo, le associazioni come Europa Donna, LILT e Salute Donna e le istituzioni regionali è un esempio di come possiamo affrontare e vincere questa sfida”, ha dichiarato Romani durante il suo intervento.

Anche quest’anno, l’iniziativa ha visto la partecipazione di numerose realtà attive sul territorio: Rosanna D’Antona, Presidente di Europa Donna, Anna Maria Mancuso, Presidente di Salute Donna e componente dell’Intergruppo sull’oncologia del Consiglio regionale, e Ilaria Malvezzi, rappresentante della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), hanno preso parte alla cerimonia, ribadendo l’importanza della collaborazione tra associazioni e istituzioni per garantire accesso universale ai programmi di screening e per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione.

“La lotta al tumore al seno è una battaglia che richiede l’impegno di tutti. Rinnoviamo ogni anno il nostro impegno per garantire che nessuna donna resti indietro, e che tutti abbiano accesso alle cure e alla prevenzione, senza barriere geografiche o economiche”, ha dichiarato Patrizia Baffi, Presidente della Commissione Sanità, evidenziando l’importanza di ridurre le difficoltà di accesso a percorsi di screening, a livello nazionale e regionale.

Durante la cerimonia, le Consigliere regionali Paola Bocci (PD) e Gigliola Spelzini (Lega) hanno ribadito l’importanza di una continua sensibilizzazione e di politiche che possano rispondere alle reali necessità delle donne, sia in termini di prevenzione che di trattamento.

La giornata si è conclusa con un momento simbolico: tutti i Consiglieri regionali si sono uniti per una foto con il fiocchetto rosa, simbolo di un impegno che va oltre la prevenzione e che segna la determinazione della Regione Lombardia nel sostenere le donne nella lotta contro il tumore al seno.

Pubblicato il 07 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore