Quantcast

A Ferno al via i “Percorsi d’Arte” con Gustav Klimt

Venerdì 10 ottobre si apre l’undicesima serie della rassegna culturale organizzata da Alleanza Cooperativa San Martino in collaborazione con le realtà del territorio.

Ferno generica generiche

Venerdì 10 ottobre alle ore 21:00, presso il salone superiore della Cooperativa San Martino in via Mazzini 16 a Ferno, prende il via l’undicesima edizione dei Percorsi d’Arte. A inaugurare la stagione sarà il professor Giampaolo Livetti, con una conferenza dedicata a “Gustav Klimt: fascino e decadenza”.

La rassegna, divenuta negli anni un appuntamento fisso per appassionati e cittadini, è promossa da Alleanza Cooperativa San Martino di Ferno in collaborazione con il Gruppo Culturale della Comunità Pastorale San Paolo VI di Lonate Pozzolo e Ferno, l’associazione Agogica di Gallarate e il Circolo Fotografico Bustese.

I successivi appuntamenti

Dopo l’apertura dedicata a Klimt, il calendario proseguirà con una serie di incontri che spaziano tra arte, fotografia, musica e architettura:

  • 13 novembre a Lonate Pozzolo: Paul Cezanne, dall’impressione alla costruzione, a cura di Giampaolo Livetti.

  • 16 gennaio a Ferno: Cibo dipinto, cibo fotografato, con Dario Ferrè e Giampaolo Livetti.

  • 12 febbraio a Lonate Pozzolo: I colori “dolci e schietti” della pittura veneta, a cura di Giampaolo Livetti.

  • 27 marzo a Ferno: La musica contemporanea vista dall’interno, una lezione-concerto con Augusto Gentili.

  • 16 aprile a Lonate Pozzolo: Architettura e urbanistica italiana tra le due guerre, a cura di Giampaolo Livetti.

  • 15 maggio a Ferno: Fabula e Istante. Narrare con testi. Narrare con immagini, con il Circolo Fotografico Bustese, F. Nizzero e M. D’Alessandro.

Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21:00, alternando le sedi della Cooperativa San Martino a Ferno e dell’Oratorio Padre Luigi Rosa in via Giovanni XXIII a Lonate Pozzolo.

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it
Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare.
Pubblicato il 10 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore