Quantcast

La Pro Patria va in cerca di punti pesanti sul campo dell’Alcione

Lunedì 3 novembre alle 20.30 i tigrotti saranno impegnati nell’intrigante sfida, con tanti ex, dello stadio “Breda” di Sesto San Giovanni. I bustocchi cercano punti e la rivincita dopo il ko ai rigori in Coppa Italia

Pro Patria – Alcione Milano 1 – 1 (2-5 d.c.r.)

La Pro Patria sarà di scena sul campo dell’Alcione Milano, allo Stadio “Ernesto Breda” di Sesto San Giovanni, nel posticipo di lunedì 3 novembre con calcio d’inizio alle 20.30, gara valida per la 12a giornata di campionato. Una sfida insidiosa per i tigrotti, contro un avversario ambizioso e protagonista di un inizio di campionato molto buono: 18 punti raccolti in undici gare che valgono agli arancioni la quinta posizione.

La squadra di mister Leandro Greco arriva dallo 0-0 dello “Speroni” contro l’Ospitaletto Franciacorta, pareggio maturato al termine di una prestazione non del tutto convincente. Nel finale, i tigrotti hanno anche rischiato la sconfitta, salvati soltanto dal solito Rovida e dall’incrocio dei pali che ha negato agli ospiti il gol vittoria.

Ma non si può sempre fare affidamento su “san legno” e quindi i bustocchi andranno in provincia di Milano con l’obiettivo di conquistare punti preziosi. Per riuscirci servirà una prestazione molto solida in tutte le fasi della gara, mantenendo anche una certa lucidità nei momenti chiave, e provando a sfruttare con cinismo le occasioni da gol. In una classifica cortissima, con appena tre punti a separare il sedicesimo posto (playout) dal decimo (playoff), ogni risultato positivo può fare la differenza.

La formazione milanese è allenata da un ex di turno, mister Giovanni Cusatis, alla guida del club dal 5 luglio 2021 ed è uno degli artefici della scalata nel calcio professionistico della società. Quella di lunedì, per il tecnico milanese sarà la presenza numero 173 tra Serie D e Serie C: il suo bilancio parla di 81 vittorie, 38 pareggi e 53 sconfitte. Nonostante il brillante inizio di stagione, l’Alcione non vince in casa da quasi due mesi. L’ultimo successo davanti ai propri tifosi risale alla terza giornata contro il Lumezzane, dopo il successo alla prima contro la Triestina. Da allora sono arrivate due sconfitte e un pareggio. Gli arancioni hanno però compensato con un rendimento esterno di livello, totalizzando 11 punti lontano da casa, contro i 7 ottenuti al “Breda”.

L’Alcione arriva da una settimana molto intensa, in cui ha già disputato due partite in pochi giorni, quella di domenica contro la Giana Erminio, finita 1-1, e quella contro l’Atalanta U23, valida per il secondo turno di Coppa Italia di Serie C, vinta dai giovani nerazzurri per 2-1. Questo risultato ha decretato l’eliminazione dalla competizione per i milanesi, che nel turno precedente avevano eliminato proprio la Pro Patria ai rigori.

Durante l’estate l’asse Milano-Busto Arsizio è stato particolarmente caldo, con tre giocatori coinvolti nelle trattative tra le due società. I tigrotti ritroveranno Jonathan Pitou, in biancoblù per tre stagioni con 91 presenze, 12 gol e 11 assist. In questa stagione, con l’Alcione, ha già disputato 12 partite, segnando un gol, siglato alla prima di campionato contro la Triestina con un bellissimo tiro praticamente da centrocampo, e due assist. Bagatti e Dimarco hanno fatto il percorso inverso. Il primo ha vestito la maglia arancione in due periodi diversi, collezionando 64 presenze, 14 gol e 5 assist. La sua miglior annata resta quella 2022-23 in Serie D (10 reti e 3 assist). Il secondo, invece, ha disputato una stagione con l’Alcione, totalizzando 35 presenze e 3 assist. Tra le due squadre ci sono tre precedenti, compreso quello di Coppa dello scorso 17 agosto. Nella scorsa stagione la formazione milanese vinse per 3-0 a Busto, mentre al ritorno finì 0-0.

SERIE C GIRONE A
PROGRAMMA (12° giornata): Pergolettese – Novara, Virtus Verona – Trento, Triestina – Union Brescia, Cittadella – Pro Vercelli, Vicenza – Giana Erminio, Lecco – Arzignano, Lumezzane – Renate, Albinoleffe – Inter U23, ALCIONE MILANO – PRO PATRIA, Ospitaletto – Dolomiti Bellunesi.

CLASSIFICA
Vicenza 29, Union Brescia e Lecco 24, Inter U23 19, Alcione 18, Pro Vercelli 16, Cittadella 15, Trento, Renate e Dolomiti Bellunesi 13, Pergolettese, Albinoleffe e Giana Erminio 12, Virtus Verona e Novara 11, Ospitaletto e Arzignano 10, Lumezzane e PRO PATRIA 8, Triestina* -10.
*= 23 punti di penalizzazione

di
Pubblicato il 02 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore