Quantcast

Besnate celebra San Martino con musica e tradizione: concerto e distribuzione del “Pan Giold”

Sabato 8 e domenica 9 novembre la Pro Loco Besnate, con il supporto dei Borghi del paese, organizza due eventi aperti alla cittadinanza

besnate chiesa san martino

Due appuntamenti per onorare il patrono San Martino con arte, musica e gusto della tradizione: sabato 8 e domenica 9 novembre la Pro Loco Besnate, con il supporto dei Borghi del paese, organizza due eventi aperti alla cittadinanza.

Sabato 8 novembre: il Concerto di San Martino

L’appuntamento è per sabato 8 novembre alle ore 21 nella Chiesa parrocchiale di Besnate, dove si terrà il tradizionale Concerto di San Martino. Protagonista della serata sarà il Quartetto Prisma del Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara, composto da Camilla Gasparetto, Damiano Bodi, Alice Paglia e Vittorio Nissotti.

Il programma musicale include brani di Yvonne Desportes, Pietro Mascagni, François Devienne, Claude Debussy e Johann Pachelbel, con un repertorio pensato per valorizzare la bellezza dell’ensemble di flauti e l’acustica della chiesa.

Nel corso della serata, la restauratrice Isabella Pirola racconterà il lavoro di restauro della statua di San Giuseppe, oggi custodita all’interno della chiesa stessa. Un momento di approfondimento culturale che unisce arte, storia e devozione. L’ingresso al concerto è gratuito.

Domenica 9 novembre: distribuzione del Pane di San Martino

Domenica 9 novembre sarà invece il momento della tradizione popolare: torna la distribuzione del Pane di San Martino, il tipico Pan Giold, dolce simbolo della festa patronale.

A partire dal mattino, i volontari dei Borghi di Besnate, in collaborazione con la Pro Loco, distribuiranno il pane per le vie del paese, mantenendo viva una consuetudine che unisce la comunità nel nome del Santo.

Pubblicato il 08 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore