Che fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 28, 29 e 30 novembre
Il Natale colora la provincia con mercatini, lucine e spettacoli. A Varese dal 28 novembre tante le attività natalizie, con il grande spettacolo di luci ai Giardini Estensi, il mercantino in piazza, la pista di pattinaggio nel parco e tantissime iniziative in tutta la città. A Cadegliano Viconago torna il Festival delle Arti Sceniche Figurative, dedicato a Gian Carlo Menotti. Un’edizione speciale del Festival rende omaggio al compositore di fama mondiale, con un programma ricco di spettacoli, concerti, mostre e eventi imperdibili, tra cui la suggestiva rappresentazione di Antigone. Aldo Pedron a Gallarate per presentare il libro “Vinilmania – il gran ritorno del vinile e del giradischi”. Appuntamento a Carù Dischi sabato 29 novembre alle ore 16 con lo storico del rock per un pomeriggio di musica. Una camminata intorno al Lago di Comabbio per dire “no” alla violenza sulle donne. Domenica 30 novembre ritrovo a Ternate e poi a piedi fino al lungolago di Corgeno per una mattinata di riflessione e far sentire la propria voce contro la violenza

ALTRI EVENTI
Busto Arsizio – Libri, incontri e creatività: un dicembre ricco di eventi alla Galleria Boragno. Dal 27 novembre al mercatino di Natale, la storica galleria di via Milano a Busto Arsizio si anima con presentazioni d’autore e proposte originali per le feste – Tutte le informazioni
Porto Ceresio – Notte dei Pupazzi: a Porto Ceresio i peluche diventano cercatori di libri. Sabato 29 novembre la biblioteca comunale invita grandi e piccoli a lasciare il proprio pupazzo preferito: durante la notte sceglierà un libro e la domenica mattina ci sarà la colazione con sorpresa – Tutte le informazioni
Varese – “Idea luminosa”: architettura varesina rivelata nei fondi dell’Archivio di Stato. L’Archivio si prepara ad accogliere nuovamente i visitatori con un’apertura straordinaria prevista per sabato 29 novembre 2025, offrendo al pubblico un’immersione unica nella storia architettonica locale attraverso la lente dei documenti d’archivio – Tutte le informazioni
Varese – A Villa Mirabello sei preziose collane longobarde in mostra prima del ritorno a Spoleto. Dal 21 novembre al 7 dicembre 2025 al Museo Archeologico di Villa Mirabello saranno esposte sei collane in pasta vitrea risalenti all’epoca longobarda – Tutte le informazioni
Vedano Olona – Due giorni per la Palestina: a Vedano Olona voci, testimonianze e arte per non distogliere lo sguardo. L’evento, patrocinato dal Comune di Vedano Olona e sostenuto da ANPI provinciale, Amnesty International, Comitato Varesino per la Palestina – Tutte le informazioni
Varese – Varese scende di nuovo in piazza per la Palestina e in difesa della Costituzione. Due appuntamenti pubblici si terranno sabato 29 novembre in piazza del Garibaldino a Varese in occasione della Giornata internazionale della solidarietà con il popolo palestinese – Tutte le informazioni

SPECIALE MERCATINI DI NATALE
Natale 2025– Natale a Varese con la meraviglia di 500mila lucine e tante iniziative. Dal 28 novembre tante le attività natalizie nel capoluogo, con il grande spettacolo di luci ai Giardini Estensi, il mercantino in piazza, la pista di pattinaggio nel parco e tantissime iniziative in tutta la città – Tutte le informazioni
Natale al FAI – Anche nei Beni Fai arriva il Natale: gli eventi nel Varesotto e in Lombardia. Dal 29 novembre al 6 gennaio 2026 in programma un fitto calendario di iniziative per vivere la magia del Natale nei Beni del FAI: visite con degustazione a Villa Bozzolo a Casalzuigno e a Casa Macchi a Morazzone, laboratori creativi a Villa Panza a Varese e al Monastero di Torba a Gornate Olona – Tutte le informazioni
Arcisate – Magia di Natale ad Arcisate: 10 anni di emozioni e incanto. Due giorni di mercatini, musica, spettacoli, profumi di cucina e, naturalmente, l’arrivo di Babbo Natale con la sua allegra “squadra” di orsi ed elfi: un fine settimana pensato per far sognare grandi e bambini, a due passi dalla stazione ferroviaria di Arcisate – Tutte le informazioni
Brunello – Regali originali, gusto e solidarietà: è il Natale di Good Samaritan. Quest’anno rendi il tuo Natale davvero speciale: scegli un regalo solidale e cammina insieme a noi per costruire un futuro di speranza – Tutte le informazioni
Cairate – Mercatino, laboratori creativi e scatole solidali: Cairate si accende di iniziative natalizie. Al Monastero domenica 30 novembre, dalle 10 alle 17, una giornata dedicata a famiglie, bambini e solidarietà, con visite guidate, giochi e un corner per donare scatole regalo per persone in difficoltà – Tutte le informazioni
Casciago – Natale a Casciago, una giornata di festa tra mercatini, laboratori e solidarietà. Domenica 30 novembre torna l’appuntamento con i Mercatini di Natale nel parco di Villa Castelbarco. Un evento per famiglie, bambini e per tutta la comunità – Tutte le informazioni
Casorate Sempione – Casorate Sempione, “Rioni in Festa” prepara il cammino verso San Tito 2026. La Pro Loco e i Rioni promuovono un evento tra buon cibo e ricordi condivisi, con uno spettacolo tra parole e musica dedicato alla festa più amata. Ecco come prenotare – Tutte le informazioni
Castello Cabiaglio – Il mercatino bio e solidale di Castello Cabiaglio “Giusto in Perfetto” si fa natalizio. Mercatino, mostre, letture e musica dal vivo nel borgo immerso nella natura. Una giornata di festa per grandi e piccoli: il ricavato sarà devoluto alla Caritas – Tutte le informazioni
Cocquio Trevisago – Torna a Caldana il Mercatino d’Avvento della comunità luterana: luci, profumi e solidarietà. L’appuntamento è fissato per sabato 29 novembre, dalle 14 alle 20, quando la chiesa e la terrazza saranno aperte ai visitatori, completamente addobbate per l’occasione – Tutte le informazioni
Gazzada Schianno – Regali e Sapori a Gazzada Schianno: il mercatino di Natale tra stand, spettacoli e sorprese. Una giornata di festa il 30 novembre a Villa De Strens con laboratori, teatro, gastronomia e l’arrivo di Babbo Natale – Tutte le informazioni
Gerenzano – Gerenzano accende il Natale con una giornata di festa. Dalla casetta di Babbo Natale al presepe, una giornata dedicata a famiglie e bambini per dare il via alle feste con tanti appuntamenti gratuiti in tutto il paese – Tutte le informazioni
Gemonio – Pizzoccheri, musica e solidarietà: arriva il Gemonio Xmas Show. Due serate (venerdì 28 e sabato 29) nel tendone riscaldato al parco di via Curti tra gastronomia, concerti e il sostegno all’Associazione AISA che combatte l’atassia. Ecco come prenotare un tavolo – Tutte le informazioni
Origgio – Alla Baita degli Alpini di Origgio torna la cassoeula solidale. L’appuntamento è per domenica 30 novembre. La cassoeula potrà essere gustata direttamente in baita oppure con il servizio da asporto. In entrambi i casi è necessaria la prenotazione – Tutte le informazioni
Somma Lombardo – Babbo Natale, dolci e canti: due giorni di festa a Somma Lombardo con i mercatini di Natale. Due giorni di eventi il 29 e 30 novembre tra stand gastronomici, accensione dell’albero e attività per i bambini – Tutte le informazioni
Venegono Superiore – “Trippata” con gli Alpini di Venegono Superiore. Appuntamento per domenica 30 novembre con il classico piatto cucinato dal gruppo delle penne nere venegonesi – Tutte le informazioni

EVENTI FUORI PROVINCIA
Moncalvo – “Sulle ali del Gattopardo”: le opere del vedanese Nebuloni approda a Moncalvo. Dal 22 novembre al 7 dicembre la Galleria Moncalvo Expo ospita l’intera collezione dedicata al romanzo di Tomasi di Lampedusa – Tutte le informazioni
Milano – La mostra “meTRO” di Roberto Barbieri al Manifiesto Blanco di Milano. Artista autodidatta, si racconta presentando, nella sua mostra d’esordio, dieci opere pittoriche: un racconto inedito e autentico, una vera e propria immersione nel suo vissuto – Tutte le informazioni

CINEMA E TEATRO
Besozzo – “Qualcuno ha visto Babbo Natale”? Anche a Besozzo arriva il momento magico. L’Amministrazione Comunale inaugura il calendario degli eventi natalizi sabato 30 novembre con uno spettacolo per famiglie al teatro Duse. Poi l’accensione delle luminarie – Tutte le informazioni
Busto Arsizio – Il Teatro S. Anna di Busto ospita “Shakespeare: dagli occhi delle donne” per la settimana contro la violenza sulle donne. La performance, dal titolo “Shakespeare: dagli occhi delle donne”, porta in scena quattro iconiche eroine dei capolavori dell’autore inglese: Lady Macbeth, Giulietta, Desdemona e Ofelia– Tutte le informazioni
Cadegliano Viconago – A Cadegliano Viconago torna il Festival delle Arti Sceniche Figurative, dedicato a Gian Carlo Menotti. Un’edizione speciale del Festival rende omaggio al compositore di fama mondiale, con un programma ricco di spettacoli, concerti, mostre e eventi imperdibili, tra cui la suggestiva rappresentazione di Antigone – Tutte le informazioni
Cislago – “L’Amore è un’altra storia”, a Cislago uno spettacolo di danza nella giornata contro la violenza. L’appuntamento è per sabato 22 novembre all’auditorium “L’Angolo dell’arte”: in scena la Scuola di Danza BxC Asd. Dal 22 al 29 novembre inoltre diversi commercianti allestiranno le vetrine delle loro attività con simboli della lotta contro la violenza – Tutte le informazioni
Gallarate – “Lo schiaccianoci” del Balletto di Milano porta la magia del Natale a Gallarate. Sabato 29 novembre va in scena al Teatro Condominio la nuova versione del celebre balletto natalizio con le musiche di Čajkovskij e le coreografie di Marco Pesta – Tutte le informazioni
Luino – A Luino il Concerto d’Autunno chiude la stagione di Musica Cittadina. Sabato 29 novembre il Teatro Sociale di Luino ospita il Concerto d’Autunno, appuntamento conclusivo della stagione musicale della storica Musica Cittadina fondata nel 1838 – Tutte le informazioni
Varese – Alessandro Sallusti debutta sulle scene con “Pre-Giudicato” e fa tappa a Varese. Lo spettacolo andrà in scena venerdì 30 gennaio 2026 al Teatro Intred di Varese, portando sul palco una narrazione che intreccia cronaca, riflessione critica e autobiografia – Tutte le informazioni
Varese – “Tu mi sognavi, io non dormivo”: all’Auditorium San Giovanni Bosco di Varese la storia d’amore tra Amedeo Modigliani e Anna Achmatova. Lo spettacolo sarà in scena il 29 novembre alle ore 20.30 all’Auditorium San Giovanni Bosco in via Lazzaro Papi 7 a Varese nel quartiere di Sant’Ambrogio – Tutte le informazioni
Varese – “Seconda Classe” chiude la stagione di prosa allo Spazio YAK di Varese con uno sguardo intenso sul privilegio. Sabato 29 novembre in scena il nuovo spettacolo di Controcanto Collettivo, compagnia romana nata 2011 come prosecuzione di un percorso laboratoriale guidato da Clara Sancricca – Tutte le informazioni
Varese – A Varese lo spettacolo “Cenavamo tanto amati”. Domenica 30 novembre andrà in scena all’Auditorium San Giovanni Bosco, la commedia teatrale capace di emozionare e far riflettere il pubblico sul significato delle relazioni familiari – Tutte le informazioni

LIBRI
Casciago – Un libro per il cuore: a Varese la presentazione di “…Dalle parole alle emozioni”. Solidarietà e cultura si incontrano nel nome delle mamme e dei bambini del Villaggio del Fanciullo di Morosolo. Partecipazione aperta a tutti – Tutte le informazioni
Gallarate – Al CUAC di Gallarate si parla di guerra, pace e diritti con il libro di Lidia Menapace. Sabato 29 novembre la Casa delle Donne propone la presentazione del libro “Fuori la guerra dalla storia”. Un’occasione per riflettere sul pacifismo oggi – Tutte le informazioni
Gallarate – Aldo Pedron a Gallarate per presentare il libro “Vinilmania – il gran ritorno del vinile e del giradischi”. Appuntamento a Carù Dischi sabato 29 novembre alle ore 16 con lo storico del rock per un pomeriggio di musica – Tutte le informazioni
Induno Olona – Induno Olona, Enzo Laforgia presenta il suo libro sulla cucina durante il fascismo. Sabato 29 novembre alla Biblioteca Civica si esplora un aspetto inedito del Ventennio: l’alimentazione come strumento politico – Tutte le informazioni
Laveno Mombello – A Laveno Mombello il prof Gianangelo Taverna presenta i suoi romanzi. Sabato 29 novembre alla Sala Consiliare di Villa Frua un incontro con l’autore in dialogo con Stefano Varano di VareseNews – Tutte le informazioni
Luino – Al festival Intrecci Roberto Pegorini presenta “Non sparare” a Luino. L’appuntamento, patrocinato dai Comuni di Brezzo di Bedero, Luino, Maccagno con Pino e Veddasca si terrà sabato 29 novembre 2025 – Tutte le informazioni
Varese – A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale. Mercoledì 5 novembre alla Sala Montanari, la terza edizione del progetto editoriale curato da Enzo R. Laforgia e Gianmarco Gaspari con diversi contributi di studiosi e studiose – Tutte le informazioni
Busto Arsizio – “Vasche e martello”: a Busto la storia dei minatori illegali di Bosnia Erzegovina. Gianluca Candiani, docente e ricercatore, per un anno ha studiato questo fenomeno di economia sotterranea. Il suo libro viene presentato sabato alle serate socioculturali di Movimento Per Busto – Tutte le informazioni
Busto Arsizio – Weekend d’autore a Busto Arsizio con Anna Prandoni e Maurizio de Giovanni. Fine settimana all’insegna dei libri in sala Monaco, con la Biblioteca comunale in collaborazione con la Libreria Ubik. Due appuntamenti con protagonisti del panorama letterario italiano – Tutte le informazioni
Origgio – Origgio, un museo a cielo aperto: in Sala consiliare la nuova edizione del libro sulle sculture urbane. La presentazione del nuovo volume è in programma venerdì 28 novembre alle 21 nella sala del Consiglio comunale. Il volume sarà distribuito gratuitamente a tutti i cittadini di Origgio interessati – Tutte le informazioni

MUSICA
Gallarate – “Il Cuore del Natale”: musica e solidarietà in concerto a Gallarate. Stefano Orlandi, Blooming Kids e Solevoci Gospel Choir protagonisti di una serata benefica per sostenere la prevenzione delle malattie cardiovascolari – Tutte le informazioni
Ferno – “Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica. La rassegna si apre domenica 14 settembre alle 17 con un concerto di musica barocca nella chiesa di Santa Maria Assunta a Ferno e proseguirà con diversi appuntamenti fino al mese di dicembre – Tutte le informazioni
Olgiate Olona – Ad Olgiate Olona va in scena “Cenere sulla neve”. Lo spettacolo-concerto di ExNovo e Aryanna Bruno. Sabato 29 novembre, sul palco del teatro Don Ballabio, debutta il progetto ideato da Flavio Stefano. Una storia di esplorazione e libertà. Ingresso a offerta libera – Tutte le informazioni
Saronno – The Watch porta i Genesis a Saronno: “The Lamb Lies Down On Broadway” in scena il 28 novembre. La band milanese The Watch, tra le più apprezzate nel circuito europeo dei tributi musicali, porta in scena al Giuditta Pasta lo storico concept album dei Genesis – Tutte le informazioni

ARTE E MOSTRE
Barasso – “Rinascerò come stella”: a Barasso la mostra d’arte di Elisabetta Pieroni contro la violenza di genere. Dal 22 al 30 novembre, un’esposizione per riflettere attraverso l’arte. Inaugurazione sabato 22 con interventi poetici e presentazione critica – Tutte le informazioni
Busto Arsizio – “Unsaid”, alla Galleria Boragno la mostra personale di Alice Zanchi. Inaugurazione il 21 novembre alle 17.30 con presentazione del curatore Damiano Grassi. La mostra proseguirà fino al 30 novembre: venerdì, sabato e domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 – Tutte le informazioni
Casale Litta – Scuola e arte insieme contro la violenza di genere, a Casale Litta una mostra fotografica. Domenica 30 novembre 2025, dalle 9.00 alle 17.00, presso la Sala Civica di Bernate, in via I Maggio 2 l’esposizione di Doramarì De Rosa – Tutte le informazioni
Cassano Magnago – “Crash Bang Boom”, 56 opere per dire no alla guerra: arte, bambini e parole per la pace a Cassano Magnago. Dal 15 al 30 novembre l’ex chiesa di San Giulio ospita la mostra promossa dal Centro Artecultura Bustese, con opere visive, disegni di bambini e racconti letterari – Tutte le informazioni
Castiglione Olona – “Natura in punta d’ago”: al Museo della Collegiata un ricamo seicentesco per gli 800 anni del Cantico delle Creature. Dal 15 novembre 2025 al 1° febbraio 2026 il Museo di Castiglione Olona celebra San Francesco con un’esposizione dedicata alla bellezza della natura ricamata e dipinta – Tutte le informazioni
Cazzago Brabbia – “Ascoltare i pesci” la mostra di Chicco Colombo approda alla Ubik. Un mondo di pesci fantastici prende vita a Varese con la nuova mostra di Chicco Colombo, “Ascoltare i pesci del Fantacquario”, ospitata dalla libreria Ubik dal 15 al 30 novembre 2025. – Tutte le informazioni
Ceriano Laghetto – Ceriano Laghetto ospita la mostra “Lessici familiari”, un viaggio negli gli stereotipi di genere di tutto il mondo. L’inaugurazione della mostra è in programma sabato 22 novembre alle 17, alla presenza delle autorità locali e delle operatrici del centro antiviolenza Cerchi d’Acqua – Tutte le informazioni
Gazzada Schianno – La mostra “Gian Luigi Bennati. L’umano e il sacro” allo “Spazio Clip” del Liceo Artistico “Frattini” di Varese. L’esposizione che rientra nelle iniziative organizzate per ricordare i 50 anni dalla morte del fondatore del liceo, rimarrà aperta dal 22 novembre sino al 23 dicembre 2025, festività escluse, e sarà visitabile durante gli orari di apertura del Liceo, sia al mattino che al pomeriggio – Tutte le informazioni
Germignaga – Germignaga celebra Giancarlo Bertonotti con una mostra all’ex colonia elioterapica. Dal 22 al 30 novembre un’esposizione rende omaggio all’artista scomparso. Inaugurazione con la rivista “Storia e Storie dalla Sponda Magra” – Tutte le informazioni
Varese – “Giorgio Casali fotografo. Paesaggi pubblici e privati”: Varese dedica una mostra al Castello di Masnago. Dal 20 settembre al 15 marzo sarà possibile vedere una selezione di fotografie che attraversano vari ambiti, dai paesaggi urbani e
industriali a quelli più intimi e privati – Tutte le informazioni
Varese – Varese celebra il centenario di Padre Costantino Ruggeri: arte, spiritualità e memoria condivisa. Una mostra collettiva e una conferenza per ricordare il grande artista e architetto francescano. A Santa Maria della Gioia e al Lyceum il tributo al suo lascito spirituale e creativo – Tutte le informazioni
Varese – “Ascoltare i pesci” la mostra di Chicco Colombo approda alla Ubik. Un mondo di pesci fantastici prende vita a Varese con la nuova mostra di Chicco Colombo, “Ascoltare i pesci del Fantacquario”, ospitata dalla libreria Ubik dal 15 al 30 novembre 2025. – Tutte le informazioni
Viggiù – Viggiù, al Museo Butti la mostra “Vedere a oltranza” di Claudio Olivieri. Da domenica 5 ottobre 2025 a mercoledì 7 gennaio 2026, il Museo Butti Contemporanea ospita la mostra “Claudio Olivieri. Vedere a oltranza”, dedicata a uno degli artisti italiani più significativi della seconda metà del Novecento – Tutte le informazioni
Voltorre – A Voltorre una retrospettiva per i 100 anni dalla nascita del maestro Luigi Violini. Dal 22 novembre all’8 dicembre al Chiostro di Voltorre l’omaggio a uno dei protagonisti dell’arte locale. In mostra 52 opere tra dipinti e disegni del “prof”, artista schivo e amatissimo insegnante varesino – Tutte le informazioni
Travedona Monate – Travedona Monate celebra le Madri Costituenti: una mostra per ricordare le donne della Repubblica. Dal 28 novembre all’8 dicembre la sala consiliare del Comune ospita la mostra dedicata alle 21 donne che contribuirono alla stesura della Carta costituzionale – Tutte le informazioni

GITE ED ESCURSIONI
Cerro di Laveno Mombello – Una passeggiata tra storia, arte e natura a Cerro di Laveno Mombello. La Pro Loco Laveno Mombello Cerro, con il patrocinio del Comune di Laveno Mombello, presenta il terzo appuntamento di “Due passi in compagnia – Tutte le informazioni
Leggiuno – Concerto natalizio e visita guidata: una domenica speciale all’Eremo di Santa Caterina del Sasso. Dalle ore 15 le visite guidate con Archeologistics, che organizza l’evento, dalle 16 il concerto “Armonie d’Avvento, aspettando la luce”, proposto dal Coro Nives di Besozzo – Tutte le informazioni
Ternate – Una camminata intorno al Lago di Comabbio per dire “no” alla violenza sulle donne. Domenica 30 novembre ritrovo a Ternate e poi a piedi fino al lungolago di Corgeno per una mattinata di riflessione e far sentire la propria voce contro la violenza – Tutte le informazioni
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.