
Busto Arsizio
Il Consiglio Comunale di Busto Arsizio approva il bilancio, scontro sulle indennità. Antonelli: “Meritati”
La questione dell'applicazione dell'aumento massimo delle indennità
La questione dell'applicazione dell'aumento massimo delle indennità
Tra le opere in mostra la scultura di Filippo Montalto permette di riflette proprio su questo tema
Torna domenica 13 febbraio l’appuntamento al Museo dedicato alla scoperta dei ritratti femminili della collezione
Appuntamento a fine febbraio con un menù speciale che verrà proposto da alcuni ristoratori della città ai propri clienti. Non solo polenta e bruscitti
Dopo la segnalazione di un lettore che evidenziava tariffe diverse nelle varie città abbiamo chiesto un chiarimento al gestore del Servizio Idrico Integrato della provincia di Varese
Secondo stop senza punti per le bustocche, battute in casa 3-1 da San Giovanni in Marignano nel recupero. Non basta un'ottima Sartori
Il commento di Emanuele Antonelli all'audio "rubato" tra Sala e il governatore lombardo: "Se potessimo agire come i privati potremmo fare molto di più"
L'ex manager Enel e ambientalista ospite alla "convirtuale" del Rotary Club Ticino, per affrontare un tema quanto mai spinoso per aziende e cittadini: il passaggio all'energia green, che pone sfide economiche e sociali
Presentato questa mattina in Comune a Busto Arsizio il libro aiutare con consigli pratici sia i genitori che, impegnati a farsi la guerra, non riescono più a vedere né i loro figli, né i loro bisogni
I fondi chiesti ammontano a 1,6 milioni di euro per progetti di riqualificazione. La giunta muove i primi passi per il recupero della colonia montana di Ceresola (Bg), chiusa dagli anni '70
Due i progetti presentati dalla giunta per un valore di circa 2 milioni di euro. L'obiettivo è sostituire 1250 cestini pubblici con contenitori tecnologici e realizzare la seconda piattaforma ecologica
L'assemblea popolare di Busto Arsizio torna a far sentire la propria voce contro obbligo vaccinale, green pass ma anche su altri temi come scuola, caro vita, lavoro e ambiente
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?