
Comunità
Un Natale speciale, tanti auguri da VareseNews
Insieme agli auguri il nostro gruppo vi propone di passare dieci minuti con noi con un video natalizio, un podcast con Gianni Rodari e due storie natalizie
Insieme agli auguri il nostro gruppo vi propone di passare dieci minuti con noi con un video natalizio, un podcast con Gianni Rodari e due storie natalizie
Ecco il modulo che bisogna compilare quando ci si sposta in deroga ai divieti per motivi di lavoro, salute o necessità ma anche per quando si va in visita a qualcuno
A breve Cassano Magnago consegnerà ai cittadini un bidone per l'indifferenziato dotato di microchip. Un sistema che a Cardano al Campo esiste da alcuni anni e riscuote un consenso bipartisan
Le maestre della scuola lo definiscono "un miracolo di Natale". Il loro palloncino è arrivato a Daniela che ha risposto con una mail
Il dossier 2019 stilato da Legambiente sui comuni ricicloni premia, per la zona intorno a Malpensa, Ferno, Cardano al Campo e Somma Lombardo, insieme ad altri comuni non di Varese che gravitano intorno all'aeroporto
Nella nostra provincia molte new entry in classifica, da Brenta a Lozza, ma anche Comabbio, Caronno Varesino, Cassano Valcuvia e Varano Borghi
Il segretario del Pd gallaratese Davide Ferrari esprime dubbi sull'opera e anche sull'impatto di nuovi treni in più sul servizio ferroviario già molto irregolare. E chiede attenzione anche al Pd provinciale e regionale
Palazzo Lombardia concentra sull'opera un quarto degli investimenti per la rete FerrovieNord, Conte mobilita i ministeri per opporsi ai tre ricorsi pendenti. Dai Comuni la protesta e le perplessità, anche per lo scenario del trasporto aereo
Un quarto delle risorse stanziate da Palazzo Lombardia per FerrovieNord sono concentrate sulla nuova bretella, secondo accesso ferroviario a Malpena
La forza di minoranza cardanese chiede più fermezza nel contrastare l'opera che attraverserebbe i boschi e la brughiera tra Gallarate, Casorate, Cardano e Somma
Da oggi parte il progetto di membership +Varesenews che vedrà le persone sempre più protagoniste del sistema informativo. Non si tratta solo di questioni economiche, ma di un vero patto con tutti voi per dare ancora più valore al nostro lavoro
Saremo più di ottanta su un palco virtuale per oltre cinque ore in diretta sulla pagina Facebook e su YouTube. Un appuntamento unico con tanti amici, artisti, giornalisti, politici, amministratori, operatori culturali, imprenditori, associazioni, sportivi
Ogni mercoledì mattina l'iniziativa organizzata all'interno del Parco Alto Milanese dedicata a ultraottantenni e persone con patologie particolari
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?