


Castronno
Giornalismo e ambiente: a Materia una lezione aperta del Master Fauna e Human Dimension

Castronno
“Dalla vigna al bicchiere”: un corso con Slow Food per scoprire l’anima del vino

Luciano Bolzoni con "La vita degli aeroporti. Piccoli atterraggi in un mondo sospeso" ha raccontato la dimensione multiforme di un luogo di transito, di attese, di speranze
Un workshop gratuito con Alberto Puliafito ed Alessandro Magno per insegnare alle imprese come personalizzare i modelli di AI
In media nel Varesotto si guadagnano quasi 27mila euro lordi l'anno e tutti i contribuenti messi insieme dichiarano quasi 17 miliardi di euro. Luvinate in testa alle classifiche. Lo dice la consultazione delle dichiarazioni dei reddito dove, però, mancano gli stipendi dei frontalieri
Il campione varesino di MTB slopestyle, tra i protagonisti dell'evento a Materia Spazio Libero per celebrare i 20 anni di YouTube, condivide la sua esperienza tra sport estremo e narrazione online
Mercoledì 23 aprile alle 21.00 il nuovo spazio libero Varesenews ospita il duo creator in occasione della serata dedicata ai 20 anni di YouTube, tra ironia, linguaggi digitali e comunità online
Mercoledì 23 aprile iPantellas raccontano il loro viaggio su YouTube, seguiti da Youtuber locali che esploreranno come la piattaforma ha trasformato il panorama digitale
Il 23 aprile, un evento per riflettere sui 20 anni della piattaforma, dalla sua nascita alla sua evoluzione come piattaforma globale, con la partecipazione di YouTuber
Luciano Bolzoni esplora il fascino nascosto degli aeroporti, spazi sospesi tra arrivi e partenze, in un incontro che svela la loro identità unica e inaspettata. Appuntamento martedì 22 aprile alle 21.00 a Materia
Martedì 29 aprile a Materia l’editore e discografico presenta La musica è un lampo (Fandango), diario di trent’anni vissuti dietro le quinte della grande musica italiana e internazionale
A Materia una serata tra storia, scoperte e misteri del sottosuolo, con gli speleologi Luana Aimar e Antonio Premazzi. Appuntamento giovedì 17 aprile alle 21.00
Nelle notti di lunedì e martedì previste chiusure parziali direzione Nord e di uno svincolo intermedio
Un documentario e un dibattito per ripercorrere l’arte visionaria di Gianluigi Trovesi: il 16 aprile alle 21.00 a Materia, tra contributi, aneddoti e testimoni d’eccezione. Con Cesare Camardo e il critico musicale Davide Ielmini
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?