
Castronno
Aperisong: tutti i giovedì di agosto il quiz musicale che fa ballare Materia
Ogni giovedì dalle 19:00, ci si sfida in un’appassionante gara musicale. Come partecipare
Ogni giovedì dalle 19:00, ci si sfida in un’appassionante gara musicale. Come partecipare
Nel suo nuovo romanzo Michele Mozzati racconta un’amicizia sopita che rinasce su un’isola magica. Una storia che mescola utopie, fallimenti e un’ironia che non invecchia mai
Il venerdì nell'hub culturale di Castronno diventa il giorno del gioco condiviso: le ultime due settimane di agosto saranno animate dall’associazione Ruolatori Seriali ODV
Numeri, protagonisti e prossimi passi del centro culturale nato dall’esperienza di VareseNews: una nuova stagione è appena cominciata. Ottima la risposta della comunità con oltre duemila presenze al mese
Alla caffetteria di Materia Spazio Libero un’esperienza sensoriale unica in collaborazione con Slow Food Varese
Alla caffetteria di Materia Spazio Libero un nuovo format che trasforma ogni partecipante nel protagonista di un giallo da risolvere. Come partecipare
Due appuntamenti per non dimenticare Srebrenica e per riflettere su come memoria, solidarietà e lavoro possano diventare strumenti di pace. Incontro con Tomas Miglierina, Francesca Milano, Matteo Fiorini, Alfredo De Bellis. Proiezione del film Quo vadis, Aida?
Giuseppe Leonelli, Il fondatore del Cammino che si sviluppa tra i colli modenesi, ne ha parlato nell'agorà insieme al direttore di Varesenews Marco Giovannelli
Dal lunedì al venerdì, ogni giorno dalle 18.30 alle 22 il giardino di Materia Spazio Libero si anima con aperitivi tematici, giochi, musica e laboratori
Nel 2019 è stata inserita tra i 100 giovani under 30 di Forbes, oggi sta per diventare mamma: "Il miglioramento passa dagli errori e da un team che sa dirti quando sbagli"
Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che nella vita hanno pensato di odiare i ciclisti e per tutti coloro che hanno pensato "speriamo di riportare la pelle a casa"
Crescono i numeri e l’impatto del percorso ideato con Federica Bergonzini: ospitalità diffusa, relazioni, nuove energie nei piccoli centri. «Lo zaino sulle spalle fa nascere domande»
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?