
Castronno
Le bufale elettriche: incontro e test drive per scoprire la verità
A Materia due appuntamenti per sfatare i miti sulle auto elettriche: il 6 maggio il professore Mario Grosso affronta le fake news, il 10 maggio test drive con Ecoverso
A Materia due appuntamenti per sfatare i miti sulle auto elettriche: il 6 maggio il professore Mario Grosso affronta le fake news, il 10 maggio test drive con Ecoverso
Prende il via con le prime tre puntate la serie podcast del mental coach Gabriele Colombo che intervista a modo suo professionisti del mondo del lavoro, della scuola e dello sport
Il 12 maggio alle ore 21.00, Materia Spazio Libero accoglie il creator bustocco Valerio Fazio, che presenterà il suo progetto dedicato alla scoperta delle bellezze nascoste del Varesotto, raccontate attraverso Instagram e TikTok
Annunciati i nomi degli studenti che, con il loro lavoro, hanno vinto il concorso scolastico dedicato al grande evento remiero.
Il marchio vincente è stato disegnato da tre studenti del "Falcone" di Gallarate. La premiazione a Materia, presente anche l'olimpionica Valentina Rodini. Oltre duemila gli studenti coinvolti
Dalla fotografia naturalistica alla mobilità sostenibile, passando per libri, musica e dialoghi sul futuro. Tutto il calendario
Giovedì 8 maggio i docenti Mauro Fattor e Marco Ferrari dialogano con il direttore Marco Giovannelli in un incontro aperto sulla visione editoriale e l’impegno ambientale del quotidiano
Dal 6 al 27 maggio un ciclo di 4 incontri con degustazione guidata per imparare a conoscere vitigni, territori e biodiversità con il sommelier Stefano Lattarini. Tutte le informazioni
Lunedì 5 maggio alle 13:30, un incontro promosso dalla CGIL di Varese per approfondire i cinque quesiti referendari su lavoro e cittadinanza, insieme alla stampa locale
Luciano Bolzoni con "La vita degli aeroporti. Piccoli atterraggi in un mondo sospeso" ha raccontato la dimensione multiforme di un luogo di transito, di attese, di speranze
Un workshop gratuito con Alberto Puliafito ed Alessandro Magno per insegnare alle imprese come personalizzare i modelli di AI
In media nel Varesotto si guadagnano quasi 27mila euro lordi l'anno e tutti i contribuenti messi insieme dichiarano quasi 17 miliardi di euro. Luvinate in testa alle classifiche. Lo dice la consultazione delle dichiarazioni dei reddito dove, però, mancano gli stipendi dei frontalieri
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?