


Jerago con Orago
A Orago “Tutti i santi mesi”: incontri mensili tra spiritualità e comunità con Don Jacopo

Street Dance
Da Jerago a Los Angeles: la Quicksand Crew si fa onore nel World of Dance

Un tour per raccontare l'attività, l'impegno e il valore che questa associazione rappresenta per il territorio e per il nostro paese a ottant'anni dalla sua fondazione
Sabato 19 luglio due appuntamenti gratuiti all'aperto dedicati ai bambini tra 4 e 8 anni e ispirati al libro "Lettere dalla natura - Abbecedario Straodinario"
Nato a Gallarate il 29 luglio 1951 e cresciuto a Jerago con Orago, monsignor Delpini è stato ordinato sacerdote il 7 giugno 1975 dal cardinale Giovanni Colombo
I bambini si sono recati al Centro diurno ed hanno avuto modo di ascoltare delle storie e realizzare dei lavori creativi con il tema scelto
Il Gruppo Intercomunale per i Cittadini (GIC) spiega il senso della petizione: raccogliere il malcontento dei cittadini e sollecitare correzioni al meccanismo della tariffa puntuale
I vertici della società hanno presentato i numeri del bilancio e dei primi mesi dall'introduzione della tariffa puntuale di bacino: "Il 63% delle famiglie registra un risparmio"
L'iniziativa del Banco per la Famiglia di Gallarate ha un valore formativo ma è anche un atto di solidarietà concreta
L'educatore, autore e dantista Franco Nembrini sarà ospite a Jerago con Orago martedì 27 maggio, alle 21:15, presso il Teatro Auditorium, per un'occasione unica di dialogo sui temi portanti della vita, dal senso del lavoro all'approccio efficace all'educazione dei figli, nella serata di fine anno di Spazio Compiti - Fondazione don Angelo Cassani
Un risultato raggiunto grazie alla rete tra i militari del Comando Carabinieri di Albizzate e Cassano Magnago, sindaci e enti vittima dei furti
Dalla fotografia naturalistica alla mobilità sostenibile, passando per libri, musica e dialoghi sul futuro. Tutto il calendario
L’8ª edizione della corsa solidale si terrà domenica 11 maggio al Parco Onetto, con il patrocinio del Comune di Jerago e la partecipazione delle associazioni locali
In media nel Varesotto si guadagnano quasi 27mila euro lordi l'anno e tutti i contribuenti messi insieme dichiarano quasi 17 miliardi di euro. Luvinate in testa alle classifiche. Lo dice la consultazione delle dichiarazioni dei reddito dove, però, mancano gli stipendi dei frontalieri
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?