
Varese
Mazzucchelli ritira le dimissioni e torna in assemblea di Alfa a piene funzioni
La comunicazione del presidente ai sindaci soci: "È stata una decisione presa dopo l'accordo sottoscritto con il Gruppo Cap"
La comunicazione del presidente ai sindaci soci: "È stata una decisione presa dopo l'accordo sottoscritto con il Gruppo Cap"
Mancano nove bimbi per poter avviare la classe: se non si troveranno, la piccola scuola della frazione dovrà rinunciarci e mettere le pezze. L'appello dell'asilo per correre ai ripari (confidando ancora nell'aeroporto di Malpensa)
Il presidente Beltrami e il vice Fracassi sono stati eletti rispettivamente sindaco di Besate e Pavia, cariche incompatibili con il Parco. Il Consiglio di Gestione prosegue con formazione a tre
Il finanziamento arriva dalla Regione
La zona del Sab-ghia in via Isola era finita nel mirino di alcuni degli arrestati nell'operazione Krimisa. Intanto il parco piemontese del Ticino rimette mano ai percorsi ciclopedonali
L’invito e la preghiera all’Assessore Fabio Rolfi è quello di "rivalutare le sue decisioni in quanto uccidere ciò che ancora a fatica sopravvive nelle nostre acque, perchè non è tutela ambientale, ma un atto crudele e iniquo"
L'ordinanza riguarda i tratti di sponde nel comune e non ha scadenza
Dalle rivelazioni dell'ex sindaco di Lonate Danilo Rivolta emergono gli interessi del gruppo di potere guidato da Caianiello, che si estendevano dai terreni sulla ss 336 all'elezione dei sindaci nella zona di Malpensa
Tiziano Marson e Marco Grasso, del Pd di Casorate, intervengono nella polemica sui 100mila euro da Sea, ma chiedono di ridiscutere tutto il capitolo Malpensa. "Anche con il sindaco di Milano"
Uno degli arrestati nell'operazione Krimisa aveva avviato una speculazione immobiliare nel Parco piemontese del Ticino, rastrellando terreni e case. Mettendoci i richiedenti asilo, incassando e facendoli lavorare. Per poi buttarsi sull'agriturismo e sugli affitti per la prostituzione
A fronte dello stanziamento dei 100mila euro da parte di Sea ai comuni del Cuv, criticato da alcune voci, il sindaco di Somma Stefano Bellaria vuole far chiarezza
Una marcia civile, silenziosa, garbata. Ma quella di martedì sera 9 luglio non è stata una semplice passeggiata estiva per
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?