
Orientamento scolastico
Scuola e formazione professionale. Tempo di open day
Famiglie, bambini e ragazzi sono invitati a visitare in presenza o in modalità virtuale, le scuole, per conoscere gli spazi e l'offerta formativa
Famiglie, bambini e ragazzi sono invitati a visitare in presenza o in modalità virtuale, le scuole, per conoscere gli spazi e l'offerta formativa
Il campione di bocce, dopo tanti successi nazionali e internazionali, è in una fase di riflessione. "Mi sento portato all’insegnamento e uno degli obiettivi per il domani potrebbe essere proprio questo"
Sono l’ultima minaccia per la qualità dell’acqua. Microscopici inquinanti rilasciati da prodotti di uso quotidiano che rischiano di finire nei
Quest'anno la ricorrenza del 4 Novembre celebra anche il centenario della tumulazione del Milite ignoto all'altare della Patria. Il simbolo di tutti i caduti della Prima guerra mondiale a cui anche diverse amministrazioni della provincia di Varese hanno conferito la cittadinanza onoraria
Il problema all'altezza di Mornago - Cimbro, diversi i treni in ritardo
Il pilota di Olgiate Olona ha conquistato il campionato "targato Pirelli". «La concorrenza era forte, felice per come è andata. Mometti mi dà fiducia e tranqillità. Ora darò l'addio alla DS3: il 2022 sarà un anno zero con la Fabia Rally2»
Il pilota di Olgiate Olona e il navigatore di Luino conquistano il trofeo finale al termine del Rally di Bassano. Terzo successo varesino consecutivo dopo il bis di De Tommaso
L'obiettivo di una foresta diffusa è ambizioso: l'associazione fa appello al contributo e all’impegno del maggior numero di volontari e sostenitori possibile
Ecco gli appuntamenti in programma per il terzo weekend di ottobre, dal 22 al 24, a Varese e nel Varesotto
Le delegazioni e i volontari del Fondo Ambiente Italiano hanno organizzato visite in diversi luoghi del Varesotto, solitamente chiusi al pubblico. Ecco gli appuntamenti
Lunedì la decisione del Tribunale di Verona sugli impianti gestiti dalla società veneta in concordato preventivo. Tra questi ci sono anche le Piscine Manara e l'impianto delle Betulle
Abbiamo chiesto a Gualtiero Fiorina della Cna-Confederazione nazionale dell'artigianato di Varese di spiegarci come e chi decide quando è ora di stare al caldo e quali sono le normative di riferimento
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?