
Magenta
A Magenta un incontro per ricordare Luca Attanasio
All'incontro promosso da Anpi è ospite Salvatore Attanasio, padre dell'ambasciatore ucciso in Congo nel 2021
All'incontro promosso da Anpi è ospite Salvatore Attanasio, padre dell'ambasciatore ucciso in Congo nel 2021
Le piogge saranno intermittenti per tutto il pomeriggio e la notte di mercoledì. Poi da giovedì pomeriggio previste le precipitazioni più forti, con un'allerta meteo che scatta alle 12
Un vortice depressionario porta nubi al Nord Italia, ma l'alta pressione sul Mediterraneo garantisce ancora temperature miti. Possibili deboli piogge locali in montagna, schiarite nel pomeriggio
Una missione che in sette settimane intense ha coinvolto un totale di 56 volontari unici impiegati, di cui nove donne. Una occasione operativa e anche di scambio di pratiche
1Al momento non sono chiare le tempistiche e la dinamica della sommersione. La segnalazione iniziale non ha fornito dettagli su come o perché l'uomo sia finito nell'acqua, e le autorità stanno lavorando per ricostruire gli ultimi momenti prima della tragedia
Per la giornata di domani 19 luglio 2024 è prevista una temporanea accentuazione dell'instabilità tra il tardo mattino e la serata dove saranno possibili rovesci sparsi sul territorio regionale, anche a carattere temporalesco
La cicogna è rimasta in degenza al centro per quasi tre mesi, di cui uno con bendaggio contenitivo per mantenere a riposo l’ala destra. I veterinari del CRFS hanno inoltre anestetizzato la cicogna per eseguire una tracheoscopia
Alla funzione anche il sindaco di Magenta Luca Del Gobbo, che ha collaborato a lungo con Rota nell'organizzazione delle rievocazioni della storica battaglia, "Un grande amico della nostra città, lo ricorderemo sempre"
Dopo due anni di intensa siccità il 2023 registra quantità record di acqua disponibile. Ecco il confronto
Sarà obbligatorio dal primo ottobre il nuovo provvedimento per gli attori che operano nel settore costruzioni. In attesa dei decreti attuativi, i particolari spiegati in un webinar di CNA Varese
Dalle 17 alle 22 previsti fenomeni intesi con grandine di grosse dimensioni, forti raffiche di vento e accumuli fino a 100 millimetri. Poi sabato torna (un po') il sole
Venerdì previsto un sensibile peggioramento del meteo. La Protezione Civile segnala possibili accumuli fino a 80-100 millimetri di pioggia in poche ore e grandine di medie-grosse dimensioni
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?