
Libri
Riparte il 5 marzo il festival del libro “Busto Ticino Valle Olona”
Riparte il 5 marzo a Cassano Magnago la sesta edizione del Festival del libro del Sistema Bibliotecario “Busto Ticino Valle
Riparte il 5 marzo a Cassano Magnago la sesta edizione del Festival del libro del Sistema Bibliotecario “Busto Ticino Valle
Il club che "copre" i comuni della Valle Olona ha presentato una serie di iniziative "ESG". Il presidente Tomasich: «Un modo moderno di fare sport e di sostenere i nostri valori"
Grande partecipazione anche quest'anno all'evento podistico organizzato da Podismo&Cazzeggio
Dopo il successo della prima sabato 8 febbraio la compagnia sarà a Materia con un secondo spettacolo. Il percorso di Al Borde, con la collaborazione di CART, prevede una replica che partirà dai risultati di tre laboratori sul non detto delle donne
Psicomotricità, massaggio infantile e Tempo Famiglia sono le tre nuove proposte, tutte ad accesso gratuito, per genitori e figli fino ai 3 anni
Uno spazio di ascolto e dialogo per trasformare silenzi ed emozioni in riflessione e consapevolezza
Da una semplice domanda al dialogo teatrale: il percorso di Al Borde tra spettacoli, laboratori e podcast per dare voce alle emozioni nascoste. Con la collaborazione di CART
Si tratta di un centro sperimentale con servizi di supporto e spazi dedicati per promuovere il benessere delle famiglie nei 7 Comuni della Valle Olona
Un 26enne è finito in manette dopo aver rubato alcuni articoli nel supermercato e spintonato gli addetti alla sicurezza. Rapina impropria e resistenza a pubblico ufficiale
Entro la fine del 2026 tutte le 450 scuole del Varesotto saranno connesse da una rete in fibra ottica che sta realizzando la società Intred: "Fornire strumenti educativi avanzati, riducendo così il digital divide e costruendo la scuola del futuro"
Al via due nuove misure: la fase 2 della manifestazione di interesse e il "bando Reload". Ad annunciarlo è Massimo Sertori, assessore di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna ed Energia
Un reportage sul Campo dei Fiori per raccontare come il cambiamento climatico sta impattando sulla natura e sulle comunità, creando un effetto domino tra un evento e l'altro. Ma ci sono anche strategie per mitigare il rischio che si stanno sperimentando proprio nei nostri territori
Ogni mercoledì mattina l'iniziativa organizzata all'interno del Parco Alto Milanese dedicata a ultraottantenni e persone con patologie particolari
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?