


Samarate
“Il Bangladesh non è solo fast fashion”: un giovane di Samarate racconta il verde oltre le fabbriche

Milano
24 anni fa l’incidente di Linate, che fece 118 vittime

La rassegna “Mercoledì Letterari 2025” porta a Samarate tre serate di incontri con le autrici Emanuela Signorini, Sara Magnoli e Silvia Martella. Appuntamento alla Biblioteca Comunale con storie, riflessioni e dialoghi tra letteratura e vita
Proposti da Samarate Loves Books in collaborazione con il Comune. Il primo ciclo prevede tre appuntamenti, tra romanzi gialli e tema educativo
Un gesto collettivo di pace e solidarietà. L’amministrazione comunale propone un momento di commemorazione e raccoglimento per ricordare le vittime nella Striscia
Nel paese del Comasco il gruppo specializzato è intervenuto con un ponte scomponibile tipo Bailey per rimuovere, in tempi rapidissimi, l'interruzione stradale dopo il nubifragio
Abitano nella zona di Kiev e sono stati ospitati grazie a "Noi con voi", che accoglie i "bambini di Chernobyl". Il rapporto si è rafforzato anche dopo l'invasione russa: una storia di impegno che coinvolge la comunità
Presentati a Villa Recalcati i 7 nuovi percorsi di formazione professionale gratuiti promossi da Aslam e Fondazione Villum,. Opportunità per 105 giovani adulti migranti
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Nella mattinata di lunedì 22 settembre la manifestazione a Samarate, presso la sede dell’azienda dell’aerospazio contestata per i progetti industriali che coinvolgono anche Israele
La manifestazione di lunedì 22 settembre a Samarate
Le armi, la guerra, la militarizzazione del territorio e della società “ci vengono propagandate quotidianamente come normali, necessarie e risolutive. Diversamente il Prc ritiene che si debbano applicare strategie politiche e diplomatiche decisamente più articolate e complesse“
Diverse le segnalazioni per un forte rumore poco dopo le 20.30 di mercoledì. I vigili del fuoco al lavoro per tre ore per spegnimento e rilievi
Il cappellano del carcere di Busto Arsizio e l'ex politico lanciano un appello alle istituzioni affinchè si superi l'idea puramente punitiva del carcere: "In cooperativa solo uno su 35 è tornato dentro"
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?