
Quello che le donne non dicono
“Cos’è quello che non dici?”: su VareseNews una rubrica per dare voce alle donne
Uno spazio di ascolto e dialogo per trasformare silenzi ed emozioni in riflessione e consapevolezza
Uno spazio di ascolto e dialogo per trasformare silenzi ed emozioni in riflessione e consapevolezza
Da una semplice domanda al dialogo teatrale: il percorso di Al Borde tra spettacoli, laboratori e podcast per dare voce alle emozioni nascoste. Con la collaborazione di CART
L'edizione 2025 del festival della filosofia e delle arti ha il suo cuore al Teatro delle Arti e in città, ma toccherà anche diversi paesi, fino a Varese e al Lago Maggiore. Tra le novità la nuova collaborazione con le Università. Ecco il programma completo
Per i più golosi la letteratura si fonde con la cucina: nella biblioteca comunale di Samarate le ricette del pranzo di nozze di Renzo e Lucia si accompagnano ad uno showcooking. A febbraio l’inverso: il romanzo entrerà in cucina
Curioso incidente nella mattina di lunedì 13 gennaio, risolto grazie ai volontari intervenuti prontamente
1Stamane ultimi controlli per verificare presenza gas negli ambienti delle case. Rientrate nelle loro abitazioni sedici famiglie evacuate dalle due palazzine
La commemorazione dei "Cinque martiri" unisce due Comuni diversi ed è ancora oggi molto partecipata, dai ragazzi agli ultimi testimoni degli anni di guerra. Una staffetta della memoria che tramanda i valori in un mondo ancora ingiusto e in guerra
All'origine del guasto poco lontano dalla rotonda della Lidl la rottura di un tubo causata da alcuni lavori nella zona
Nel 2018 l'incidente aereo in cui perse la vita il magnate tailandese proprietario della squadra in Premier League Vichai Srivaddhanaprabha e altre quattro persone
I due Comuni di Samarate e Ferno uniti nella memoria di Nino Locarno, Silvano Fantin, Dante Pozzi, Claudio Magnoli e Paolo Salemi, giovani patrioti della "Lombarda"
Entro la fine del 2026 tutte le 450 scuole del Varesotto saranno connesse da una rete in fibra ottica che sta realizzando la società Intred: "Fornire strumenti educativi avanzati, riducendo così il digital divide e costruendo la scuola del futuro"
Ogni mercoledì mattina l'iniziativa organizzata all'interno del Parco Alto Milanese dedicata a ultraottantenni e persone con patologie particolari
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?