
Samaate
A Samarate il calcio narrato da Giulio Mola e il riscatto femminile di Cinzia Pennati
Due diversi appuntamenti proposti dal Comune, in collaborazione anche con le realtà cittadine
Due diversi appuntamenti proposti dal Comune, in collaborazione anche con le realtà cittadine
Tutto è pronto per l’inaugurazione di domenica. All’incontro di presentazione gli interventi dei volontari e del direttore Caritas Ambrosiana Gualzetti
Il comitato di Varallo Pombia e il comitato Territoriale sottolineano le posizioni diverse assunte dai Comuni della zona intorno allo scalo, rispetto agli scenari per il 2035
È stato presentato da centouno residenti nei paesi a Nord-Ovest dello scalo, in Lombardia e Piemonte. "Se non si blocca ora sarà sempre più impattante, anche su altri Comuni"
Il Tar della Lombardia ha respinto la sospensiva, ma resta il giudizio di merito: il Comune di Milano e tre Comuni del Varesotto contestano il mancato coinvolgimento nella scelta del nome. Intanto si accende la polemica sulla spesa per il ricorso
Il ricorso era stato presentato dal Comune di Milano e da tre Comuni del Varesotto nell'area dello scalo. Il tribunale si è fin qui pronunciato sulla richiesta di sospensiva, più avanti il giudizio di merito
Il laboratorio, nato per avvicinare i giovani al giornalismo e alla comunicazione digitale, ha coinvolto circa 140 studenti impegnati in progetti originali su temi di attualità come la mobilità sostenibile
È l'elicottero più diffuso nella sua classe di peso, con oltre 90 esemplari già operativi a livello globale e più di 155.000 ore di volo accumulate
Il caso della fabbrica illegale vicino a Malpensa, dove erano ricavati anche alcuni alloggi indecorosi, è finito alla ribalta a livello nazionale come caso di caporalato. "Una piaga che colpisce da Nord a Sud" dice il senatore dem Alfieri. È il quarto caso di fabbriche abusive scoperte nel Gallaratese, che lavorano con la moda
La Rete dei Comitati Malpensa plaude al pronunciamento sul masterplan da parte del Comune vicino all'aeroporto
Mancanza di sistemi di sicurezza e lavoratori in nero che vivevano nei capannoni: così venivano prodotti per pochi euro vestiti venduti a cifre notevoli. Trovati anche minori affidati ai servizi sociali
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?