
Sesto Calende
Francesco de Pinedo: da Sesto Calende in volo su tre oceani
Il 2 settembre 1933 moriva a New York uno dei più grandi aviatori italiani di sempre. Un grande protagonista dell'era degli idrovolanti
Il 2 settembre 1933 moriva a New York uno dei più grandi aviatori italiani di sempre. Un grande protagonista dell'era degli idrovolanti
Martedì 10 settembre un webinar per illustrare i dettagli del bando, che riguarda le attività presenti nei comuni di Somma Lombardo, Angera, Golasecca, Mercallo, Mornago, Sesto Calende, Taino, Varano Borghi e Vergiate
La visita del Cardinale non è una novità per la comunità locale. Da anni, infatti, l'arcivescovo emerito trascorre il periodo estivo in Italia, approfittando dell'ospitalità di amici a Ranco
Durante i lavori, l'energia elettrica potrebbe essere momentaneamente riattivata, quindi si raccomanda di non commettere imprudenze e di evitare l'uso degli ascensori
Una macchina asfaltatrice è rimasta bloccata in via dell'Olmo a causa di una voragine che si è aperta nella strada al suo passaggio. È intervenuta la gru dei Vigili del Fuoco per liberarla
Per la giornata di domani 19 luglio 2024 è prevista una temporanea accentuazione dell'instabilità tra il tardo mattino e la serata dove saranno possibili rovesci sparsi sul territorio regionale, anche a carattere temporalesco
Progettato da Stelio Frati, per decenni ha formato piloti dell'Aeronautica Militare, ma anche delle compagnie aeree civili. Elegante in cielo, si è fatto valere anche come aereo acrobatico. Un velivolo umile nella funzione principale, ma entrato nel mito
Novanta chilometri in sicurezza dentro il parco del Ticino, lungo canali, navigli, il fiume azzurro e la Via Francisca del Lucomagno. Un percorso immerso nella natura, nell'arte e nella storia
Incontro col prefetto per il sindaco Giordani e il suo vice Circosta: entro fine mese una riunione con tutti i soggetti coinvolti, inclusi SEA e l'aeroporto. "Più voce in capitolo e tutela per i Comuni COR2"
Una bella occasione grazie a sette istituti superiori della provincia e ad Ascom e Uniascom. Un soggiorno per lavoro e formazione a Malta, Berlino, Valencia o Marsiglia. Candidature fino al 20 luglio
Originario di Nebbiuno ed ex funzionario comunale a Sesto Calende e Busto Arsizio, Marelli è stato premiato a Cosenza e Gragnano. Nell'ottobre 2022 le sue rime "tra scienza e arte" dedicate a Milano sono valse la candidatura all'Ambrogino d'Oro
Dopo due anni di intensa siccità il 2023 registra quantità record di acqua disponibile. Ecco il confronto
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?