Turbigo
Torna Bicipace, in bici verso il Ticino per non arrendersi alla guerra
Mentre i conflitti infiammano il mondo e alimentano il riarmo, l'iniziativa per la pace e l'ambiente arriva alla quarantesima edizione
Mentre i conflitti infiammano il mondo e alimentano il riarmo, l'iniziativa per la pace e l'ambiente arriva alla quarantesima edizione
Tanti "convogli" di bici partono da Basso Varesotto, Alto Milanese, Novarese, Abbiatense. Punto di approdo la Colonia Elioterapica sul Ticino a Turbigo. Al centro i temi della pace e dell'ambiente
Continua l'instabilità del meteo nel varesotto, con piogge e temporali alternati a brevi schiarite. Le previsioni del centro geofisico prealpino
L'evento è programmato per sabato 1 giugno alle 11. La mostra sarà accessibile al pubblico fino al 16 giugno
Per il resto della giornata previste altre precipitazioni ma di intensità generalmente minore. Da venerdì torna il sole
Nella notte prevista una nuova intensificazione delle precipitazioni su tutto il Varesotto. La situazione inizierà a migliorare da giovedì
Lo scontro è avvenuto all'uscita del paese verso il ponte sul Ticino
Un investimento di 18 milioni di euro per installare nuovi contatori in 56 comuni gestiti da Alfa che permetteranno la lettura a distanza e la segnalazione di eventuali guasti o anomalie. Pronti anche altri lavori per 15 milioni per la manutenzione della rete
Fine dell'asciutta invernale prorogata: nella notte è stato rimosso lo sbarramento nel naviglio Grande a Castelletto di Abbiategrasso. Nelle prossime ore l'acqua arriva anche nel Pavese
Fino a mercoledì persisteranno i forti venti da nord, specialmente sulle zone di alpi e prealpi. Condizioni meteo che legate alla scarsa umidità creano rischi di innesco di incendi boschivi
Per la serata di martedì 9 e per tutta la giornata di mercoledì 10 aprile previste forti piogge e temporali su tutto il territorio della Provincia di Varese. Attenzione ai venti che saranno da moderati a forti
La decisione in Prefettura a Milano, dopo che il Tar aveva dato ragione alla comunità musulmana. "Ha vinto la costituzione"

L'azienda familiare bustocca ha celebrato cento anni di attività alla presenza di circa duecento persone, tra collaboratori, amici, clienti e fornitori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?