
Mobilità
Lavori per la quinta corsia, occhio alla deviazione al nodo A8-A9 nel weekend
Chi proviene da Varese verso Milano sarà costretto ad uscire ad Uboldo e reimmettersi verso il capoluogo. Ecco quando
Chi proviene da Varese verso Milano sarà costretto ad uscire ad Uboldo e reimmettersi verso il capoluogo. Ecco quando
In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 214.700. I nuovi positivi sono 51.587, il rapporto è pari al 24% sul totale dei tamponi comunicati
Presidi preoccupati per la carenza di personale docente, in media 3-4 insegnanti in meno per IC: il 12 gennaio una riunione con il dirigente dell'Ufficio scolastico regionale
Una guida per le famiglie per attivare la Dad o rientrare in presenza, anche dopo viaggi all'estero, tra attestazioni di fine quarantena, autocertificazioni e tamponi negativi
L'agenzia ha presentato i dati settimanali dei contagi (triplicati) e dei tamponi (50%) ma ha anche fornito alcune risposte ai tanti dubbi dei cittadini che si sono ritrovati in quarantena in queste settimane
Il bando di Regione e Unioncamere prevede per chi ha almeno 40 anni di attività contributi economici a fronte di investimenti di innovazione e sviluppo
In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 67.449. I nuovi positivi sono 13.421, il rapporto è pari al 19,8% sul totale dei tamponi comunicati.
Il 6 gennaio è in arrivo la Befana con dolci e caramelle per i più piccoli. Molti eventi sono stati annullati a causa del Covid, ma le occasioni per trascorrere la giornata di festa non mancano
In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 67.449. I nuovi positivi sono 13.421, il rapporto è pari al 19,8% sul totale dei tamponi comunicati.
di Paolo Negri
L’ultimo vagito del 2021 è stato all’Ospedale di Tradate, alle 23.14 del 31 dicembre, mentre il primo del 2022 è stato all’ospedale di Varese alle ore 3.34 del primo gennaio. I dati in dettaglio per i tre punti nascita di Varese, Tradate e Cittiglio
La Città Giardino, con Sondrio e Lecco, è quella con i dati migliori per i parametri UW. Cremona maglia nera. Ma l'associazione avverte: «Trend positivo ma ancora troppo lento. Attenzione alla zootecnia intensiva»
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?