


Golasecca
A Golasecca si ricorda la tragedia del Monte San Giacomo

Vergiate
Maxi esercitazione a Vergiate: simulata la collisione tra due elicotteri nello stabilimento Leonardo

Ingegnere energetico e attivista climatico, Mori porta a Materia la campagna #FacciamociSpazio, invitando cittadini e cittadine a immaginare insieme come sarà la città nel 2035. Appuntamento martedì 14 ottobre dalle 19.30
L’iniziativa è portata avanti da Confindustria Varese, Confindustria Bergamo e Confindustria Emilia Area Centro
"Oltre le nuvole fino al tetto del mondo": un volume dedicato alla macchina eccellenza aeronautica made in Varese, attraverso l’esperienza del pilota Andrea Liotti
Dopo aver toccato oltre 40 città italiane, l’iniziativa promossa da Giovanni Mori invita cittadini e appassionati a progettare insieme il futuro urbano, tra laboratori creativi e momenti di confronto. Appuntamento martedì 14 ottobre
Gli incontri, tre, sono rivolti anche ai bambini e ragazzi della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e secondaria di primo grado al fine di avvicinarli al concetto di “area protetta”
Il deputato ha sostenuto il progetto di costruzione di un reparto di Carabinieri Cacciatori stabile a Malpensa. "Nei prossimi giorni incontrerò il Comandante generale dell'Arma"
L'operazione, accuratamente preparata con le informazioni delle caserme locali, ha poi impegnato anche i "Cacciatori", reparto specializzato per operare in ambiente boschivo
Notte di lavori - tra mercoledì 24 e giovedì 25 settembre - e deviazioni per chi viaggia in autostrada lungo la diramazione Gallarate-Gattico verso la A26 Genova - Gravellona Toce.
Venerdì 19 settembre alla Sala Marchetti la presentazione del volume “2 agosto 1968: la tragedia del Monte San Giacomo, Cuirone di Vergiate”
Il 12 ottobre, tra i laghi di Varese, si sfideranno veicoli ibridi ed elettrici all'insegna della sostenibilità. Come partecipare
Si tratta uomini e donne di età compresa tra i 59 e gli 86 anni. L’incidente ha causato disagi alla circolazione lungo la Diramazione A26-A8.
Tutti possono partecipare, a partire dai 17 anni: dispositivi di protezione, corsi e assicurazione sono forniti gratuitamente ai nuovi volontari
Il cappellano del carcere di Busto Arsizio e l'ex politico lanciano un appello alle istituzioni affinchè si superi l'idea puramente punitiva del carcere: "In cooperativa solo uno su 35 è tornato dentro"
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?