


Malpensa
Dussmann e l’accordo degli addetti alle pulizie di Malpensa: “Adesione del 60%”

Malpensa
Gli addetti alle pulizie di Malpensa tornano a protestare nel terminal

Scontro sul contratto delle addette alle pulizie dell'aeroporto. La Cgil e il sindacato di base AdL rilanciano la mobilitazione
Cgil e AdL chiedono di mantenere la retribuzione domenicale, mentre Cisl, Uil e Flai firmano un accordo separato accettando la decurtazione, in cambio dello sblocco dei ticket restaurant. La Cgil: "Scandaloso. Andiamo verso lo sciopero"
Al via i nuovi percorsi biennali “Gestione e sviluppo delle risorse umane” e “Project management per aziende ed enti del terzo settore”
Dopo 40 ore di sciopero e una mobilitazione diffusa, le parti tornano al tavolo. L’incontro convocato da Federmeccanica e Assistal si terrà nella sede di Confindustria
La protesta rumorosa dentro al terminal dell'aeroporto: le aziende che hanno l'appalto vogliono ridurre la maggiorazione domenicale dal 30 al 15%. E nel frattempo hanno bloccato l'erogazione del buono pasto
1Dal 2 luglio al 15 settembre vietate le attività in edilizia, agricoltura, cave e florovivaismo tra le 12:30 e le 16:00 nei giorni a rischio elevato
E noi restiamo qui, forse un po’ più fragili senza di loro. Ma anche più consapevoli che il loro vero lascito sono i rapporti umani, il modo di prendersi cura del lavoro e delle persone
La Filcams Cgil apre lo stato d'agitazione. Mercoledì 2 luglio la mobilitazione in aeroporto
Provincia, Camera di Commercio e Liuc uniscono le forze: nasce la segreteria tecnico-scientifica per monitorare e prevenire le emergenze del lavoro
In dieci anni andamento altalenante. Lombardia prima in Italia per numero di lavoratori, ma cresce il rischio di sommerso. Savia (Nuova Collaborazione): «Serve un impegno politico, il lavoro domestico è strategico»
Contro la carenza di personale qualificato e in omaggio al nuovo Contratto collettivo nazionale, da settembre 2025 scatta l'aumento di 3 euro l'ora in 2 anni
Il programma WHP coinvolge 180 aziende varesine e 40mila lavoratori. ATS Insubria e Confindustria Varese insieme per promuovere la salute in azienda
Il gruppo Habitare di Tradate amplia l’offerta: ora le ristrutturazioni sono accessibili anche senza acquisto di arredamento
I sindacati promuovono un presidio all'esterno dei due stabilimenti nel pomeriggio di lunedì 23. Previste anche le assemblee dei lavoratori
Il gruppo dei fratelli Boga è più di un marchio, è un progetto che guarda sempre oltre per rendere ogni spazio non solo un luogo in cui vivere, ma un'esperienza unica
Ogni mercoledì mattina l'iniziativa organizzata all'interno del Parco Alto Milanese dedicata a ultraottantenni e persone con patologie particolari
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?