


L'iniziativa
Flash Mob “Luci sulla Palestina – 100 Ospedali per Gaza”: presidi confermati anche nel Varesotto

Milano
Al via la campagna vaccinale contro l’influenza. Risolto il problema tecnico del portale per le prenotazioni pediatriche

Previsti bus sostitutivi nelle tratte interrotte durante gli interventi di potenziamento infrastrutturale di RFI
Il patrimonio netto supera i 4 miliardi, con un incremento di 57 milioni rispetto all’anno scorso. Le opposizioni criticano la mancanza di programmazione nelle partecipate, ma il governo regionale difende la solidità e la capacità di gestione
L'assessore Bertolaso sottolinea l'impegno della Lombardia nell'accoglienza dei piccoli pazienti da Gaza. Salgono a 23 i bambini palestinesi accolti dalla Lombardia dall'inizio dell’anno per ricevere cure mediche
Si tratta di un abbonamento annuale valido per treni suburbani e regionali, autobus urbani e interurbani, tram, metropolitana, funivie, funicolari e servizi di navigazione del lago d’Iseo
A notte fonda il voto che dà il via libera alla vendita dell'impianto ai club. Maggioranza spaccata e delibera che passa con 24 voti favorevoli e 20 contrari
Le squadre hanno lavorato per contenere e spegnere le fiamme, mettendo in sicurezza l’edificio e l’area circostante
È la proposta lanciata da Maria Chiara Gadda, vicepresidente di Italia Viva, intervenuta a Superpartes
L'ultimo fine settimana di settembre si colora di feste, sagre, concerti e spettacoli. Enzo Iacchetti ospite del Premio Chiara racconta il suo “Lago” mentre a Samarate torna Sarà Pink, con La Vale di Radio Deejay
La Regione Lombardia chiede al Governo lo stato di emergenza e fondi per i territori colpiti dal nubifragio che ha devastato la Brianza, il Comasco e la Varesotto
Il documento approvato individua 23 valichi montani (rispetto ai 475 attuali) – distribuiti tra le province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Pavia, Sondrio e Varese – nei quali l’attività venatoria sarà comunque consentita secondo criteri chiari e uniformi
Varese, Como e Busto Arsizio, laboratori, conferenze, spettacoli e osservazioni astronomiche. A Busto Arsizio la Notte si svolgerà il 26 settembre in piazza Santa Maria
Il provvedimento integra l’atto amministrativo in discussione in Aula consiliare
I numeri degli ecoreati continuano a crescere nella nostra regione. La Lombardia, tra le prime in Italia per criminalità ambientale, deve intensificare il contrasto alle infiltrazioni mafiose nei settori dei rifiuti, edilizia e maltrattamento animali
Un’occasione per chi cerca occupazione: sei mesi di corso e un contratto subito dopo la formazione
Migliaia di persone al corteo per far sentire pacificamente la protesta per la Palestina. Ma una parte dei manifestanti ha cercato di introdursi in stazione e ci sono stati danni e feriti
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?