


Gallarate
Federalisti Europei e Mazziniani al 25 aprile di Gallarate “contro gli imperialismi di Usa e Russia”

Samarate
Occhio alle truffe: a Samarate Carabinieri e amministrazione insegnano agli anziani a riconoscerle

La vignetta raffigura, in silhouettes, una famiglia intenta a percorrere un poggio in leggera salita, composta da una donna che ostenta un mantello con il tricolore italiano, un uomo che sorregge la bandiera italiana e due bambini che si tengono per mano con una piccola bandiera italiana
Dal 6 al 27 maggio un ciclo di 4 incontri con degustazione guidata per imparare a conoscere vitigni, territori e biodiversità con il sommelier Stefano Lattarini. Tutte le informazioni
Lunedì 5 maggio alle 21.00, il nuovo spazio libero Varesenews ospita una serata per conoscere il cammino che attraversa la Lombardia da Lavena Ponte Tresa a Pavia, tra natura, storia e spiritualità
L'iniziativa è promossa da Comunità Pastorale "San Cristoforo" e Cinema delle Arti
Lunedì 5 maggio alle 13:30, un incontro promosso dalla CGIL di Varese per approfondire i cinque quesiti referendari su lavoro e cittadinanza, insieme alla stampa locale
Ferita, per fortuna in modo lieve, una donna di 61 anni. Sul posto sono intervenuti 118 e vigili del fuoco
Quest’anno i buoni sapori, il vino e l’artigianato francese saranno presenti in centro città per ben quattro giorni
La vicenda ha suscitato profonda commozione e rabbia nella comunità samaratese. “Uccisa dà un figlio sano del patriarcato”
Impiegato in un cotonificio, scappò dalla leva fascista. Ma poi scenlse di imbracciare le armi con i "fazzoletti azzurri" della Divisione Valtoce. “Non per coraggio, per incoscienza”
A Lonate Pozzolo la presidente Anpi è stata dichiarata "persona non gradita", ma sarà comunque alla commemorazione. A Ferno invece parlerà anche nella celebrazione ufficiale: due approcci differenti di due amministrazioni di centrodestra di fronte alla Liberazione
In una nota il circolo "Achille Grandi" auspica che la festa della Liberazione porti a "rafforzare, nonostante visioni differenti, il senso di comunità e di rispetto reciproco", tornando anche alla memoria di chi ha sacrificato la sua vita
Luciano Bolzoni con "La vita degli aeroporti. Piccoli atterraggi in un mondo sospeso" ha raccontato la dimensione multiforme di un luogo di transito, di attese, di speranze
Dal 25 aprile all’11 maggio torna la patronale più attesa della città, tra celebrazioni religiose, concerti, lotteria e momenti di comunità nel parco di viale Stelvio
In ogni comune un momento istituzionale per ricordare e tante iniziative organizzate dalle associazioni per approfondire e non dimenticare chi ha combattuto per la libertà
Prosegue la stagione sulla terra rossa: mercoledì 23 il mancino di Castellanza affronta il 32enne bosniaco che vinse tre titoli ATP tra il 2017 e il 2018
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
1
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?