
Prova
Di chi è la mia prima canzone scritta con l’intelligenza artificiale?
LIFE IS A BOOMERANG. Cronaca di una canzone che non sapevo di saper scrivere - di Giuseppe Geneletti
LIFE IS A BOOMERANG. Cronaca di una canzone che non sapevo di saper scrivere - di Giuseppe Geneletti
I boschi, i parchi, i sentieri sono un patrimonio di tutti e come tale vanno preservati, curati, presidiati. E come sempre il miglior intervento possibile è renderli vivi e partecipati. È la migliore strategia
La riflessione del direttore Marco Giovannelli sul diritto al voto che rischia di perdere il proprio valore sociale come espressione massima d democrazia
Per uscire dal rullare dei tamburi di guerra e degli imperialismi basati sulle fake news, cerchiamo di addomesticare almeno l'IA. Ecco un articolo pratico-educativo, senza perdere la bussola dell'ironia e della riflessione più profonda
"La verità è questa: il mondo non è tornato indietro. Si è riscritto su nuove regole". Giuseppe Geneletti riflette su come è cambiata l'economia e come si è evoluto il mondo del lavoro a cinque anni dal primo caso di Covid
Nel 2023 - secondo il rapporto "Safety & Shipping Review" - sono state 26 le grandi navi perse per incidenti di vario tipo. Mai così poche, ma sul futuro pesano numerose situazioni di rischio. Ecco quali
Due secnari diversi: se Biden resiste, se Biden desiste. Le opinioni di Giuseppe Geneletti
Come sta cambiando il mondo dei funerali? Cresce la cremazione (con disparità tra le regioni), aumentano i servizi digitali ma - lo dicono gli stessi operatori - è necessaria una legge nazionale
L'idea di Europa è complessa e multiforme, nata da un intreccio di storie, miti, e realtà storiche. Oggi l'Europa va vista come un'idea e un insieme di valori, tra cui non possono mancare l'accoglienza e la libertà
L'impatto della tecnologia sulle relazioni umane e la vita quotidiana. La sfida della gestione della privacy e la necessità di trovare un equilibrio nell'uso dei mezzi digitali. Suggerimenti pratici per affrontare consapevolmente il rapporto con la tecnologia e riflessione sulle implicazioni sociali e culturali della digitalizzazione.
Scrive Angelo Protasoni: "Nel 2021 la candidata sindaca Margherita Silvestrini aveva proposto una azione di Marketing Territoriale per portare la città alla attenzione di imprese e cittadini interessati a lavorare e vivere in un contesto diverso da quello metropolitano. Dopo le elezioni, la nuova amministrazione non raccolse quella indicazione"
Un confronto tra il numero di morti civili e militari nel conflitto europeo e quello tra Israele e Hamas. E una riflessione sul rischio che Hamas esca rafforzata nel numero degli aderenti
Dopo la "Festa del Sole" di Lealtà e Azione di inizio settembre, nell'aula magna delle scuole Fermi di Fagnano Olona Anpi Valle Olona ha proposto un approfondimento sul neofascismo, con il relatore Saverio Ferrari
È ancora attuale parlare di fascismo oggi? Secondo Anpi Valle Olona sì. Dopo l'evento del gruppo di Lealtà e Azione, Anpi organizza una serata con l'esperto di neofascismo Saverio Ferrari
La tragedia con la morte del piccolo Manuel assomiglia a una matrioska che via via che la guardi svela aspetti diversi
Ogni mercoledì mattina l'iniziativa organizzata all'interno del Parco Alto Milanese dedicata a ultraottantenni e persone con patologie particolari
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?